Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Afghanistan - ISAF / Archivio notizie / Lavori per la Costitutional Loya Jirga

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Lavori per la Costitutional Loya Jirga

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 novembre 2003 - 

Lavori per la Costitutional Loya Jirga

Operazione ISAF -  I genieri italiani all`opera per la sicurezza delle riunioni della Loya Jirga (26/11/03) Operazione ISAF -  Macchina movimento terra del 3 Reggimento Genio Guastatori (26/11/03) Operazione ISAF -  I genieri italiani all`opera per la sicurezza delle riunioni della Loya Jirga (26/11/03) Operazione ISAF - I militari italiani completano la realizzazione della recinsione perimetrale (26/11/03) Operazione ISAF - La realizzazione del fossato di protezione (26/11/03)
Vai alla galleria full screen

Il prossimo 10 dicembre, se saranno concluse per tempo le operazioni elettorali, si riunirà per la prima volta la "Costitutional Loya Jirga".
500 rappresentanti eletti nelle provincie, distretti e villaggi di tutto l'Afghanistan esamineranno e sottoporranno a votazione per l'approvazione definitiva la bozza di Costituzione.

Al fine di consentire all'Assemblea di svolgere i propri lavori in una cornice di sicurezza, l'Autorità transitoria afghana ha chiesto al Comando ISAF, di predisporre alcune misure di protezione e rafforzamento delle strutture, dove avverranno le riunioni.
In tale ambito le Compagnie del 3° Reggimento Genio Guastatori, di stanza ad Udine e componenti del Multinational Engineer Group di ISAF, sono state chiamate ad operare nel quartiere Baghman della capitale, nei pressi del Politecnico, lungo il perimetro dei tendoni bianchi che ospiteranno la Loya Jirga.
Una settimana di intenso lavoro, durante la quale sono stati impiegati circa 30 uomini al giorno, una decina di automezzi da trasporto e movimento terra, scavati 20.000 metri cubi di terra e distese centinaia di metri di filo spinato.
Un lungo reticolato perimetrale con concertina, un profondo fossato, decine di blocchi di calcestruzzo per barriere antisfondamento ed una serie di contenitori reticolari per la protezione passiva sono solo alcuni dei lavori effettuati dai militari italiani per rafforzare e consolidare le strutture.
Alla fine, l'efficacia e la qualità delle opere realizzate dai militari italiani sono state di altissimo livello.

Anche questo tipo di attività rappresenta un prezioso contributo nel percorso per la costruzione di un "nuovo" Afghanistan, capace di garantire la civile e democratica convivenza tra le diverse etnie del Paese, cosi' come previsto nella Risoluzione UN n.1386 del 20 dicembre 2001, che definisce i compiti dell'International Security Assistance Force.

  • Cronologia
  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Galleria fotografica
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi