Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Afghanistan - ISAF / Archivio notizie / La pattuglia della Compagnia operativa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

La pattuglia della Compagnia operativa

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 novembre 2003 - 

La pattuglia della Compagnia operativa

Operazione ISAF - La pattuglia italiana è circondata dall`affetto dei bambini afghani (27/11/03) Operazione ISAF - Briefing pre-missione (27/11/03) Operazione ISAF - In pattuglia per le strade di Kabul (27/11/03) Operazione ISAF - In pattuglia per le strade di Kabul (27/11/03) Operazione ISAF - Anche qualche caramella può rendere felice il bambino afghano (27/11/03)
Vai alla galleria full screen

Un briefing illustrativo per indicare lo scopo e i compiti della pattuglia, il richiamo dei confini della zona di responsabilità, l'illustrazione sulla carta topografica dell'itinerario, un breve cenno alle regole di ingaggio e ai punti di ritrovo, ora la squadra del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna e' pronta per la verifica dell'armamento, degli equipaggiamenti e per la preparazione degli automezzi.
Sono le 10.30 del mattino quando si lascia la base su alcuni veicoli protetti, dagli oblò si individuano in sequenza i profili delle ambasciate europee ed americana.
E' un giorno di festa oggi, il secondo dalla fine del Ramadan, per le strade non c'e' molta gente e i negozi sono chiusi. Nella parte nord-ovest della capitale, un'area molto povera e popolosa da cui iniziano le pendici dei rilievi, agli edifici sede di enti istituzionali si sostituiscono - ai margini della strada - due file di baracche in legno e lamiera.

L'arrivo degli automezzi militari attira la curiosità di molti bambini, vestiti a festa per la ricorrenza religiosa, qualcuno con in mano una pistola giocattolo. Ci salutano in inglese dicendo "how are you? one dollar mister". La scena si ripete nei pressi della sede internazionale della Croce Rossa e lungo la strada del mercato.
La presenza in pattuglia di una soldatessa con un voluminoso zaino segnato da una grossa croce bianca desta l'attenzione dei giovani afghani, che le si stringono attorno. Qualcuno ha il volto segnato da irritazioni cutanee o le mani escoriate, subito "l'assistente di sanità" si impegna per pulire e disinfettare le lievi ferite. Uno scambio di sguardi e un emozionante sorriso in segno di ringraziamento illumina il volto dei giovani pazienti. Altri bambini ci circondano, regaliamo qualche lecca lecca.

La pattuglia prosegue lungo l'itinerario prefissato garantendo sicurezza nella zona di competenza e controllando il regolare svolgimento delle attività. E' ora di rientrare, segue il de-briefing. Ancora una volta il compito e' stato assolto nel migliore dei modi.

  • Cronologia
  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Galleria fotografica
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi