Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Afghanistan - ISAF / Archivio notizie / Inaugurata la nuova pista dell'Aeroporto di Herat

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Inaugurata la nuova pista dell'Aeroporto di Herat

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 febbraio 2011 - 

Inaugurata la nuova pista dell'Aeroporto di Herat

Gen. B. Bellacicco: ''pochi metri in più avvicinano Herat al mondo''

Afghanistan: Inaugurata la nuova pista dell’Aeroporto di Herat Afghanistan: Inaugurata la nuova pista dell’Aeroporto di Herat - foto 1 Afghanistan: Inaugurata la nuova pista dell’Aeroporto di Herat - foto 2 Afghanistan: Inaugurata la nuova pista dell’Aeroporto di Herat - foto 3
Vai alla galleria full screen

Il Vice Ministro dei Trasporti e dell’Aviazione Civile di Kabul (MoTCA), l’ingegnere Mendy Seyedi, e il Governatore di Herat, Dr. Daoud Saba, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’estensione della pista dell’Aeroporto di Herat.

Le autorità afgane sono state ricevute dal Comandante del Regional Command West (RC W), generale di brigata Marcello Bellacicco, e dal comandante della Forward Support Base (FSB).
I lavori di estensione della pista sono stati finanziati dalla NATO Maintenance and Supply Agency (NAMSA), con lo scopo di supportare le necessità militari di ISAF e, allo stesso tempo, di migliorare capacità e il futuro dell’aeroporto civile di Herat.

“Grazie agli sforzi della NATO oggi è possibile inaugurare questa nuova pista. Sono solo pochi metri in più ma aumentano le nostre capacità operative e logistiche e rappresentano un passo importante per portare Herat e l’intera regione più vicina al mondo” ha detto il generale Bellacicco, e poi ha evidenziato come i militari da tempo stiano lavorando al miglioramento dell’Aeroporto.

“Nell’ultimo periodo abbiamo raggiunto importanti traguardi per migliorare la sicurezza e l’assistenza al volo di voli civili e militari” - ha detto il generale Bellacicco “e questo grazie agli sforzi dei nostri militari”.

A partire dal Novembre 2010 è possibile atterrare ad Herat anche durante la notte e con cattive condizioni meteorologiche grazie all’utilizzo di sistemi di navigazione e all’implementazione delle procedure di volo strumentale (Instrumental Flight Procedures - IFR).

“Questi lavori rendono l’aeroporto di Herat in grado di ricevere ogni tipo di aeroplano. Questo significa che la gente della regione ad Ovest dell’Afghanistan, comprese le nostre quattro province  avranno la possibilità di andare in qualsiasi destinazione nel mondo decollando dalla loro stessa. Anche culturalmente è un momento storico perché fa di Herat uno degli hub di sviluppo del Paese” -  ha detto il governatore della provincia.

La nuova pista è lunga circa 3000 metri (2500m x 45m con una estensione di 500m) e consente anche agli aerei di maggiori dimensioni di decollare e atterrare. Il progetto è stato completato in 4 mesi prima del tempo previsto.

Durante il 2010 l’aeroporto di Herat ha avuto 35.296 movimenti aerei e circa 700.000 passeggeri, 552.550 civili and 74.736 militari, che rappresentano un aumento di circa il 100% rispetto al 2009.
 Per il 2011, ci si aspetta più di 50.000 movimenti aerei, alla luce del trend positivo del 36,45% rispetto allo stesso periodo del 2010.

Diversi sono i progetti futuri per l’aeroporto, essi includono la costruzione di una taxiway con fondi NATO, una torre di controllo, un radar,  un sistema di approccio di precisione, nuove aeree di parcheggio dei velivoli e strutture per i passeggeri civili.

E’ stata pianficata, inoltre, la costruzione di due shelter, con fondi del Provincial Reconstruction Team (PRT) di Herat, con la capacità di ospitare 200 passeggeri civili. Uno degli shelter servirà come area per le procedure di sicurezza dei passeggeri, mentre l’altro per gli arrivi e le partenze.

  • Cronologia
  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Galleria fotografica
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi