Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Legislazione / Norme in rete / Anno_2020

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Anno 2020

​

Decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137 convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n.176 recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(Supplemento ordinario n. 43/L alla Gazzetta Ufficiale 24/12/20, n. 319)


Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 19-undecies: arruolamento a tempo determinato di medici e infermieri militari;

art. 19-duodecies: potenziamento della Sanità militare per l'emergenza da COVID-19;

art. 32-bis: misure per la funzionalità delle Forze di polizia, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, delle Forze armate e del Corpo di polizia penitenziaria, nonché per l'emersione del lavoro irregolare.




Decreto-legge 7 ottobre 2020, n.125 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 novembre 2020, n.159 recante disposizioni urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, per il differimento di consultazioni elettotali per l'anno 2020 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020, e disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale. 

(Gazzetta Ufficiale 03/12/20, n.300)


Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 1, comma 3 e 4.

art. 1-ter

art. 6



Decreto-legge 14 agosto 2020, n.104  convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n.126 recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia. 

(Supplemento ordinario n.37/L alla Gazzetta Ufficiale 13/10/20, n.253)

 

Disposizioni di interesse per la Difesa

- articolo 11: misure a sostegno dello sviluppo e dll'occupazione dell'Arsenale Militare di Taranto;

- articolo 26: disposizioni in materia di sorveglianza attiva in quarantena;

- articolo 35: disposizioni concernenti l'operazione "strade sicure";

- articolo 36: misure concernenti il personale civile operante nei reparti del Genio campale      dell'Aeronautica militare;

- articolo 37: misure per la funzionalità delle Forze di polizia, delle Prefetture e del Corpo di polizia penitenziaria;

- articolo 37-ter: proroga dei termini di disposizioni per la funzionalità delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco;

- articolo 44-ter: ulteriori risorse per prestazioni di lavoro straordinario di personale delle Forze armate;

- articolo 92: disposizioni per l'adempimento di impegni internazionali.

 

Decreto-legge 30 luglio 2020, n.83  convertito, con modificazioni, dalla legge 25 settembre 2020, n.124 recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 e disciplina del rinnovo degli incarichi di direzione di organi del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. 

(Gazzetta Ufficiale 28/09/20, n.240)


Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 1, comma 6.

 

 

Decreto-legge 16 luglio 2020, n.76  convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n.120 recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. 

(Supplemento ordinario n.33/L alla Gazzetta Ufficiale 14/09/20, n.228


Disposizioni di interesse per la Difesa

capo I del titolo I: norme in materia di contratti pubblici;

art. 8: altre disposizioni in materia di contratti pubblici;

art. 10-bis: concorso del Genio militare nella demolizione delle opere abusive;

art. 16-ter: non applicabilità al personale delle Forze armate, in servizio all'estero presso organismi internazionali o basi militari, dei divieti e delle formalità in materia di circolazione in Italia dei veicoli immatricolati all'estero;

art. 19, comma 5-bis: consente agli ufficiali medici delle Forze armate di svolgere attività di medicina generale;

art. 34, comma 3: semplificazione per la Piattaforma digitale Nazionale dati;

art. 35 comma 1, lettera g): consolidamento e razionalizzazione delle infrastrutture digitali del Paese;

art. 38, comma 1 lettera d-bis): modifica del Codice delle comunicazioni elettroniche in materia di autorizzazioni dei sitemi di networking a bassa potenza (c.d. LPWAN);

art. 59, comma 2: meccanismo dello scambio sul posto altrove per piccoli comuni.



Decreto-legge 19 maggio 2020, n.34  convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77 recante misure urgenti in materia di salute, sostegno all'economia, nonchè di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. 

(Supplemento ordinario n.25/L alla Gazzetta Ufficiale 18/07/20, n.180)

Disposizioni di interesse per la Difesa

art.19: funzionamento e potenziamento della Sanità militare;

art. 20: misure per la funzionalità delle Forze armate - Personale sanitario e delle sale operative;

art. 21 lett. a): prolungamento della ferma dei volontari in ferma prefissata;

art. 21 lett. b): reclutamento straordinario, a nomina diretta, di n. 60 marescialli in servizio permanente;

art. 22: misure oer la funzionalità delle Forze armate - Operazione "Strade sicure";

art. 72, comma 2;

art. 164: valorizzazione del patrimonio immobiliare;

art. 211: misure per la funzionalità del Corpo delle Capitanerie di Porto e per il sostegno di sinergie produttive nei comprensori militari;

art. 211-bis: continuità dei servizi erogati dagli operatori di infrastrutture critiche;

art. 238-bis: misure urgenti per la realizzazione di specifici percorsi formativi a sostegno dell'industria nazionale;

art. 259: misure per la funzionalità delle Forze Armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in materia di procedure concorsuali;

art. 260: misure per la funzionalità delle Forze Armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in materia di corsi di formazione.




Decreto-legge 10 maggio 2020, n.30  convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 2020, n.72 recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2.

(Gazzetta Ufficiale 09/07/20, n.171)

Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 1-bis



Decreto-legge 25 marzo 2020, n.19  convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n.35 recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(Gazzetta Ufficiale 23/05/20,n.132)

Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 1, comma 2, lettera v);

art. 4, comma 9



Decreto-legge 17 marzo 2020, n.18  convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n.27 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi.

(Supplemento ordinario n. 16/L alla Gazzetta Ufficiale 29/04/20, n.110)

Disposizioni di interesse per la Difesa

art. 7: arruolamento temporaneo di medici e infermieri militari;

art. 8: assunzione urgente di funzionari tecnici per la biologia, la chimica e la fisica presso le strutture sanitarie militari;

art. 9: potenziamento delle strutture della Sanità militare;

art. 74: misure per la funzionalità delle Forze di polizia, delle Forze armate, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco;

art. 74-ter: ulteriori misure per la funzionalità delle Forze armate;

art. 103: Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza.




Decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6  convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n.13 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

(Gazzetta Ufficiale 09/03/20, n.61)






​


 


 

  • Normattiva
  • Codice dell’Ordinamento Militare
  • T.U.O.M.
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 2007
  • Anno 2006
  • Anno 2005
  • Anno 2004
  • Anno 2003
  • Anno 2002
  • Anno 2001
  • Anno 2000
  • Anno 1999
  • Anno 1997
  • Anno 1996
  • Anno 1991
  • Anno 1990
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi