Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Legislazione / Norme in rete / Anno 2011

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Anno 2011

Decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 215 convertito con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 13 recante: "Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonchè disposizioni urgenti per l'Amministrazione della Difesa".
(Supplemento ordinario n. 36/L alla Gazzetta Ufficiale 27/02/12, n. 48)

Decreto Ministro della Difesa 14 dicembre 2011 recante: "Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato alla Difesa Dottor Filippo MILONE".
(Gazzetta Ufficiale 02/02/12, n. 27)

Decreto Ministro della Difesa 14 dicembre 2011 recante: "Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato alla Difesa Dottor Gianluigi MAGRI".
(Gazzetta Ufficiale 02/02/12, n. 27)

 Decreto Ministro difesa 1° settembre 2011
Individuazione degli spazi marittimi internazionali a rischio di pirateria nell'ambito dei quali può essere previsto l'imbarco dei Nuclei militari di protezione (NMP).
(Gazzetta Ufficiale 12/09/11, n. 212)

Decreto-legge 12  luglio 2011, n. 107 convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011 n. 130
Proroga delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia e disposizioni per l'attuazione delle Risoluzioni 1970 (2011) e 1973 (2011) adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nonché interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione.
Misure urgenti antipirateria.
(Gazzetta Ufficiale 05/08/11, n. 181)

Decreto Ministro difesa 22 giugno 2011
Struttura del Segretariato generale della difesa - Direzione nazionale degli armamenti, delle direzioni generali e degli uffici centrali del Ministero della difesa, in attuazione dell'articolo 1, comma 1, lettera g), n. 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 2010, n. 270, recante modifiche al testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 a norma dell'articolo 2, commi da 8-bis a 8-sexies, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25. 
(Supplemento ordinario n. 211 alla Gazzetta Ufficiale 23/09/11, n. 222)

Decreto interministeriale 17 giugno 2011 (Difesa-Economia e finanze)
Approvazione del regolamento interno in materia di amministrazione e contabilità dell'Agenzia industrie difesa.
(Gazzetta Ufficiale 12/09/11, n. 212)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 maggio 2011
Riduzioni di imposta previste dall'articolo 4, comma 3, del decreto-legge 29 dicembre 2008, n. 185, relativo al periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2011.
(Gazzetta Ufficiale 17/06/11, n. 139)

Decreto Ministro difesa 9 dicembre 2010
Soppressione dello stabilimento del genio di Pavia
(Gazzetta Ufficiale 13/06/11, n. 135)

Decreto Ministro difesa 16 marzo 2011
Rideterminazione del canone degli alloggi di servizio militari occupati da utenti senza titolo
(Gazzetta Ufficiale 27/05/11, n. 122)

Decreto-legge 26 marzo 2011  n. 27 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 2011, n. 74 
Misure urgenti per la corresponsione di assegni una tantum al personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(Gazzetta Ufficiale 27/05/11, n. 122)

Decreto del Presidente della Repubblica 11 marzo 2011, n. 65
Regolamento di riorganizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro della difesa, e per la disciplina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance, in attuazione dell’articolo 14 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
(Gazzetta Ufficiale 10/05/11, n. 107)

Decreto-legge 22 febbraio 2011 n. 5 convertito, con modificazioni dalla legge 21 aprile 2011, n. 47
Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011.
(Gazzetta Ufficiale 21/04/11, n. 92)

Decreto Ministro difesa 30 novembre  2010
Soppressione o riorganizzazione di comandi ed  enti  dell'Esercito  e dell'Aeronautica militare, ai sensi dell'articolo 10,  comma  3,  del Codice dell'ordinamento militare. 
(Gazzetta Ufficiale 06/04/11, n. 79)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 marzo 2011
Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero della difesa
(Gazzetta Ufficiale 31/03/11, n. 74)

Decreto direttoriale 22 novembre 2010  n. 14/2/5/2010 (Direzione generale dei Lavori e del Demanio)
Individuazione degli alloggi del Ministero della difesa da alienare, ai sensi del D.lvo  66/2010 e del DPR 90/2010
(Supplemento ordinario n. 80 alla Gazzetta Ufficiale 26/03/11, n. 70)

Legge 11 marzo 2011, n. 25
Interpretazione autentica del comma 2 dell'articolo 1 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di applicazione delle disposizioni concernenti le assunzioni obbligatorie e le quote di riserva in favore dei disabili.
(Gazzetta Ufficiale 25/03/11, n. 69)

Decreto interministeriale (Difesa-Economia e Finanze)
Approvazione dello Statuto della societa' «Difesa servizi SpA»
(Gazzetta Ufficiale 17/02/11, n. 39)

  • Normattiva
  • Codice dell’Ordinamento Militare
  • T.U.O.M.
  • Anno 2021
  • Anno 2020
  • Anno 2019
  • Anno 2018
  • Anno 2017
  • Anno 2016
  • Anno 2015
  • Anno 2014
  • Anno 2013
  • Anno 2012
  • Anno 2011
  • Anno 2010
  • Anno 2009
  • Anno 2008
  • Anno 2007
  • Anno 2006
  • Anno 2005
  • Anno 2004
  • Anno 2003
  • Anno 2002
  • Anno 2001
  • Anno 2000
  • Anno 1999
  • Anno 1997
  • Anno 1996
  • Anno 1991
  • Anno 1990
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi