Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Informazioni Della Difesa / Varie / Collabora con noi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Collabora con noi


La collaborazione con la Rivista “Informazioni della Diesa” è aperta a tutti.

Gli scritti dovranno essere inediti, esenti da vincoli editoriali e trattare temi attinenti alla Difesa. Per il materiale inviato, anche se non pubblicato, non è prevista la restituzione, salvo che lo stesso non sia formalmente richiesto dall'autore.

Rivista “Versione Cartacea”

  • Elaborati: dovranno essere di circa 8.000 - 12.000 caratteri (spazi inclusi);
     
  • Fotografie: inviare a corredo dell’elaborato almeno 5 foto (disegni, schizzi e tavole esplicative). Esse dovranno avere una dimensione/risoluzione di almeno 4.000 x 600 a 300 dpi, con le relative didascalie.
     
  • Certificato di significatività: sussistendone i presupposti, ai militari in servizio, in genere per i soli elaborati pubblicati sulla rivista cartacea, sarà rilasciato un "certificato di significatività" ai sensi della circolare della "Direzione Generale per il Personale Militare -  n. M_D GMIL V SS 2009 0275343 del 10 giugno 2009 ad oggetto: “annotazione di pubblicazioni nei documenti matricolari del personale militare", per la trascrizione a matricola della "pubblicazione" sulla documentazione personale.
     

Rivista “Versione on-line”

  • Elaborati: dovranno essere di circa 2.000 - 5.000 caratteri (spazi inclusi);
     
  • Fotografie: inviare a corredo dell’elaborato almeno 2 foto (disegni, schizzi e tavole esplicative). Esse dovranno avere una dimensione/risoluzione di almeno 800 x 3.000 a 72 dpi, con le relative didascalie.
     
  • Abstract: insieme all’elaborato è gradito un abstract di almeno 500 caratteri (spazi inclusi).
     
  • Approfondimenti: potrà essere richiesto, a cura della redazione, un approfondimento di un articolo pubblicato sulla Rivista on-line da pubblicare sulla Rivista versione cartacea, qualora abbia riscosso particolare interesse.

Per entrambi le versioni, la Redazione si riserva la libertà di utilizzo del materiale pervenuto e il diritto di cambiare titoli e sottotitoli, dando a esso l'impostazione grafica ritenuta più opportuna e apportando quelle variazioni che, senza alterarne il contenuto, possa migliorarne l'efficacia ai fini della completezza dell'informazione. L'invio dell'articolo rappresenta una proposta di pubblicazione, senza alcun vincolo per la Redazione. Se pubblicati, dovranno essere ceduti tutti i diritti sull'opera con apposita dichiarazione e saranno soggetti a compenso secondo tariffe in uso allo Stato Maggiore della Difesa.

L'indicazione, da parte dei nuovi collaboratori, del codice fiscale e dell'aliquota IRPEF massima, contestualmente all'invio del materiale, sarà utile per una più rapida predisposizione della pratica concernente il pagamento del compenso in caso di pubblicazione dell'articolo.

Gli articoli devono pervenire in redazione in formato Word al seguente indirizzo e-mail: informazionidifesa@smd.difesa.it

  • Collabora con noi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi