Oggi in tutta Italia si celebra il 73° anniversario della Liberazione, in ricordo del 25 aprile 1945, giorno che segnò il termine della seconda guerra mondiale.
Una data fondamentale per la costruzione della nuova Repubblica democratica, che sarebbe nata nel 1946.
La ricorrenza è stata celebrata in tutta Italia con diverse iniziative.
A Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria.
È stato poi osservato un minuto di raccoglimento, accompagnato della note del “Silenzio”.
Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, i Vertici delle Forze armate.
Schierato in Piazza Venezia, un Reparto d’onore interforze.
Successivamente il Ministro si è recata al Mausoleo delle Fosse Ardeatine dove il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ha deposto una corona di alloro.
m.r.e.f.