Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Presidente della Repubblica / Eventi del Presidente della Repubblica / 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà

Roma 6 giugno 2016



Ieri ricorreva il 202esimo Annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Oggi, all'interno della Caserma “Salvo D'Acquisto”, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti

Approfondimenti
Messaggio del Presidente della Repubblica Intervento del Ministro Pinotti Messaggio del Ministro Pinotti Messaggio del Capo di Stato Maggiore della Difes Guarda il video sulla WebTV
202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà 202° Anniversario Fondazione Arma dei Carabinieri. Pinotti: spirito di sacrificio e solidarietà
Vai alla galleria full screen


Un minuto di silenzio per ricordare Silvio Mirarchi, il maresciallo dei Carabinieri che nei giorni scorsi ha perso la vita a Marsala durante un’operazione antidroga.

Così si è aperta la cerimonia per celebrare i 202 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, celebrata oggi nella caserma “Salvo D'Acquisto” di Tor di Quinto alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette.

“Oggi - ha detto il Ministro Pinotti - celebriamo un altro anno di costante impegno, dedizione, spirito di sacrificio e di solidarietà dimostrate quotidianamente dai nostri Carabinieri in Italia e all’estero, nelle nostre comunità piccole e grandi, sempre in mezzo ai nostri concittadini, per la tutela della legalità, dell’ordine e della sicurezza”.

“L’intero Governo, tutte le nostre Istituzioni e soprattutto tutti i cittadini italiani - ha detto il Ministro - sono con loro, consapevoli e riconoscenti di tutto quanto viene quotidianamente compiuto per la sicurezza dello Stato e del Popolo italiano”.

Ricordando l’elevato numero di Carabinieri aggrediti, feriti e persino uccisi in servizio, durante l’adempimento dei loro compiti istituzionali, il Ministro ha rivolto il suo pensiero al maresciallo Silvio Mirarchi: “ci ha lasciato in seguito alle ferite riportate nel corso di un vile agguato, durante un’operazione antidroga” ed al Maresciallo Antonio Taibi, che alcuni mesi fa a Carrara, pur essendo fuori servizio, non esitò, disarmato, ad affrontare con coraggio un’aggressione armata da parte di un pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, che gli è costata la vita. Al maresciallo Taibi oggi è stata conferita l’onorificenza alla memoria.

Il Ministro ha voluto inoltre citare il Maresciallo Giuseppe Giangrande, rimasto gravemente ferito il 28 aprile 2013, al quale il Capo dello Stato ha concesso alcuni mesi fa l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. “Prima di quel tragico giorno era un Carabiniere che stava eseguendo scrupolosamente il compito assegnato – ha detto il Ministro – da allora è uno dei feriti dell’Arma. Ferito gravemente nel corpo ma non nello spirito come dice chiaramente il titolo stesso della biografia che un altro Carabiniere gli ha dedicato: Il prezzo della Fedeltà”.

“Non dimentichiamoci mai del prezzo che i nostri Carabinieri, i nostri militari e più in generale tutti i Servitori delle nostre Istituzioni sono troppo spesso chiamati a pagare, affinché tutti noi possiamo continuare a godere di quella libertà, di quella democrazia, di quella legalità, di quella prosperità a cui siamo talmente abituati da dare ormai quasi per scontate”.

Guardando al grande impegno profuso dall’Arma anche all’estero, il Ministro Pinotti ha evidenziato i risultati conseguiti in attività internazionali di grande valenza e spessore come l’addestramento delle Forze dell’Ordine di quei Paesi che cercano faticosamente di trovare il loro equilibrio dopo gravi e violenti conflitti interni, e l'importante iniziativa ONU dei “Caschi Blu della cultura”.

Nella corso della cerimonia il Presidente Mattarella ha insignito la Bandiera di guerra dell'Arma dei Carabinieri della Medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica". Ha quindi consegnato 6 Medaglie al Valore Civile e al Valore dell’Arma a Carabinieri che si sono distinti in varie attività di servizio in Patria e all’estero e il Premio annuale a cinque Comandanti di Stazione.

A Tor di Quinto erano schierati Reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell'Arma. In chiusura, lo storico Carosello Equestre eseguito dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per rievocare la gloriosa "Carica di Pastrengo" del 1848.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • giugno 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • giugno 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • settembre 2010 |
    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
    Roma - 2 giugno 2018

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione de ...

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione
    Roma - 19 maggio 2018

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ edizione
    Trento - 13 maggio 2018

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ ediz ...

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione
    Roma - 25 aprile 2018

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74° anniversario
    Roma - 22 marzo 2018

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74 ...

    • Il Consiglio supremo di difesa
    • Il Presidente della Repubblica
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi