Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Presidente della Repubblica / Eventi del Presidente della Repubblica / 2 Giugno: Festa della Repubblica

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

2 Giugno: Festa della Repubblica

Roma 2 giugno 2019



Nella Caserma "Salvo D'Acquisto" di Tor di Quinto, si è svolta la cerimonia per il 205esimo annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Ministro Trenta: straordinaria realtà tutta italiana

2 Giugno: Festa della Repubblica
Vai alla galleria full screen


​"In questo giorno vogliamo riaffermare la scelta fondamentale che portò il nostro Paese a intraprendere un percorso di modernità e di progresso. Con il referendum del 2 giugno 1946, gli italiani decisero una nuova forma istituzionale, fissando nella democrazia e nella solidarietà sociale i propri valori di riferimento. La Repubblica nacque, da una lungimirante visione che seppe ricondurre ad unità le nobili idee e le aspirazioni delle varie componenti del popolo italiano dopo anni terribili di dittatura, di lutti, di soprusi e di distruzione".

Così il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, nel messaggio per il 73° anniversario della Festa della Repubblica.

Ricorrenza celebrata a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, delle più alte cariche dello Stato, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, dei Vertici delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, con la cerimonia all'Altare della Patria -  l’Alzabandiera solenne e l’omaggio del Capo dello Stato al Milite Ignoto - e la tradizionale Sfilata lungo via dei Fori Imperiali.

Momenti contraddistinti dalla presenza del Tricolore, simbolo del nostro Paese, esposto sui Palazzi della Difesa, sul Colosseo.

Tricolore con il quale le Frecce Tricolori hanno colorato il cielo di Roma. Ma soprattutto Tricolore sventolato dalle migliaia di cittadini che oggi hanno celebrato con orgoglio la Festa della Repubblica.

Celebrazioni dedicate al tema dell'inclusione, come ha spiegato nel suo messaggio il Ministro Trenta: "Oggi, più che mai, sentiamo la necessità di ribadire l'importanza della nostra unità nazionale, al cui interno rispettare e far rispettare l'autodeterminazione di tutte le persone, assicurando pari diritti e pari doveri. Spetta alle Istituzioni, in prima istanza, e a ognuno di noi, fare di questo concetto il faro illuminante di un percorso condiviso affinché porti alla crescita dell'intero Paese. La Difesa lo sta facendo, e per questo abbiamo voluto che alla tradizionale sfilata del 2 Giugno, che ogni anno si svolge nel cuore della nostra Capitale nel corale abbraccio di tutti gli italiani, partecipasse, per la prima volta, anche una rappresentativa della Riserva selezionata, dei Veterani, delle vittime del dovere e del personale civile".

"La Difesa è una grande famiglia che non lascia nessuno dei suoi figli indietro, sempre presente per ascoltare i bisogni e venire incontro alle aspettative di tutti i suoi uomini e tutte le sue donne. Allo stesso modo Voi tutti siete sempre presenti ogni qualvolta il Paese ha bisogno del Vostro intervento, in prima linea per la difesa della Patria, la salvaguardia dei sui valori e delle libere Istituzioni, per la stabilità e la sicurezza internazionale" ha aggiunto la titolare del Dicastero nel suo messaggio concluso con il suo apprezzamento alle Forze Armate: "In questo giorno così importante desidero estendere a Voi tutti il mio personale apprezzamento e quello degli italiani perché rappresentate quella parte del Paese che tutto il mondo ci invidia, capaci come siete di andare ben oltre il limite dei Vostri doveri, rischiando il sacrificio supremo, il bene prezioso della Vostra stessa vita. Vi invito a festeggiare tutti insieme, con orgoglio, questa giornata, a sventolare il nostro Tricolore, perché oggi è la festa di tutti gli italiani che, come Voi, contribuiscono, nella silenziosa quotidianità, a rendere grande il nostro Paese".

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • marzo 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • maggio 2016 |
    • marzo 2016 |
    • novembre 2014 |
    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
    Roma - 2 giugno 2018

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione de ...

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione
    Roma - 19 maggio 2018

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ edizione
    Trento - 13 maggio 2018

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ ediz ...

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione
    Roma - 25 aprile 2018

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74° anniversario
    Roma - 22 marzo 2018

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74 ...

    • Il Consiglio supremo di difesa
    • Il Presidente della Repubblica
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015