Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / I Sottosegretari di Stato / On. Angelo Tofalo

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

On. Angelo Tofalo

Versione Italiana English version Version en francais
Ing. Angelo Tofalo

Ing. Angelo Tofalo

Nato a Salerno il 20 aprile del 1981 consegue la maturità nel 1999 al liceo scientifico “Giovanni Da Procida”. Ingegnere Civile dal 2003 si specializza successivamente in Ingegneria Geotecnica e Ingegneria Idraulica all’Università degli Studi di Salerno. Si iscrive all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno e nell’Albo dei Consulenti tecnici presso il tribunale di Salerno per svolgere l’attività di Ausiliare Tecnico del Giudice nei Processi Civile e Penale.

Nel 2016 consegue un Master di secondo livello in "Intelligence e Sicurezza" presso la Link Campus University di Roma.

Tra le diverse attività svolte in campo ingegneristico, lavora per circa 5 anni nel settore della Progettazione di Opere Strategiche, in particolare Telecomunicazioni, Sicurezza, video sorveglianza e lavori progettuali richiedenti un livello elevato di Nulla Osta di Sicurezza. L’Ingegnere Angelo Tofalo ha anche partecipato alla progettazione del Tetra (TErrestrial Trunked Radio) Italia.

È Co-Fondatore di Intelligence Collettiva, un progetto di approfondimento e di diffusione della cultura della sicurezza che mette insieme, su un’unica piattaforma, studiosi, tecnici, ricercatori, appassionati e professionisti dei temi dell’Intelligence.

Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della Repubblica per la XVII Legislatura come capolista nella circoscrizione XX, Campania 2.

Dal 7 maggio 2013 è diventato membro della VIII Commissione, Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, alla Camera dei Deputati.

Dal 5 giugno 2013 è entrato a far parte del COPASIR, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica.

L'8 novembre 2013 è entrato nella Commissione IV, Difesa, presso la Camera dei Deputati.

Nel corso della XVII legislatura è stato relatore della “Relazione sulle procedure e la normativa per la produzione ed utilizzazione di sistemi informatici per l’intercettazione di dati e comunicazioni”, approvata dal Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica nella seduta del 13 febbraio 2018.

Alle elezioni politiche del 2018 viene rieletto alla Camera dei Deputati come capolista della quota plurinominale nel collegio di Salerno.

Il 12 giugno 2018 diventa Sottosegretario di Stato alla Difesa nel Governo guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Il 16 settembre 2019 viene rinominato Sottosegretario di Stato alla Difesa nel Governo guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Conoscitore della lingua inglese. Appassionato di sport fa parte della squadra di calcio della Nazionale parlamentari. Nel 2010 ha vinto il Campionato Nazionale di Calcio con la selezione della squadra dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.

  • Deleghe
  • News
  • Galleria fotografica
  • Interviste
  • Interviste Radio Tv
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi