Personale civile della Difesa,
la celebrazione della “Giornata del personale civile” testimonia il lungo percorso di impegno e dedizione che accomuna tutti i dipendenti civili del Ministero della difesa a cui desidero rivolgere il mio più sincero, riconoscente, e affettuoso saluto.
La mia attenzione verso di voi è costante e continua anche con l’obiettivo di realizzare una sempre maggiore e piena sinergia fra i militari e i civili nel sistema Difesa, in modo che esso sia connotato anche dal migliore impiego delle professionalità da voi possedute.
In questa direzione un significativo passo avanti è stato fatto con il recente protocollo sulle funzioni del personale civile che ho voluto sottoscrivere d’intesa con le organizzazioni sindacali per dare il segnale che i civili sono parte fondamentale e integrante del Ministero della difesa.
Per la prima volta, infatti, nell’Amministrazione sono definiti i settori e le correlate attività verso cui indirizzare l’impiego dei civili dando quindi certezza all’importante ed imprescindibile contributo che essi portano all’interno delle strutture funzionali.
Il documento costituisce l’avvio di un percorso nel solco della concreta valorizzazione di tale personale in aderenza con il “Libro Bianco per la sicurezza nazionale e la difesa” e con la linea di cambiamento intrapresa.
Nella realtà attuale, esposta ad una crescente complessità di problematiche e variabilità di scenari di riferimento, occorre perseguire una lungimirante strategia di utilizzo di tutte le risorse disponibili in un processo che coinvolga e valorizzi tutte le competenze degli operatori del sistema difesa ed in cui la componente civile deve poter sempre più fornire un adeguato supporto allo strumento militare.
È pertanto con convinta determinazione che continuo a portare avanti iniziative – già avviate lo scorso anno con lo sblocco delle assunzioni dei vincitori di concorsi risalenti nel tempo – per delineare prospettive concrete e giusto ruolo per i civili nell’ambito della nostra Amministrazione.
So di poter proseguire su questa strada poiché so di poter contare su professionalità solide che il Dicastero ha il dovere morale di custodire e coltivare, professionalità alle quali, come ogni anno, nell’occasione di questa Giornata viene tributato un chiaro riconoscimento anche attraverso la consegna delle medaglie d'oro, d'argento e di bronzo, con i relativi diplomi, per quanti di voi abbiano compiuto, rispettivamente, 40, 30 e 20 anni di servizio.
Civili della Difesa,
oggi, nel festeggiare la vostra Giornata, è con orgoglio di Ministro della Difesa che esprimo a tutti voi, donne e uomini, la mia gratitudine per il lavoro quotidianamente svolto, che rappresenta piena testimonianza del vostro essere partecipi delle attività istituzionali del Dicastero e, più in generale, del “Sistema Difesa”.