Cos'è un Comitato d'Onore
Il Comitato d'Onore costituisce una forma di adesione ideale a manifestazioni ed eventi ed è conferita da una persona fisica.
Il Comitato d'onore viene di norma costituito per le manifestazioni di maggior respiro e si accompagna, di norma, a patrocini di varia natura.
La richiesta di adesione al Comitato d'Onore è rivolta direttamente al Ministro della Difesa (e non al Ministero).
L'Ufficio Cerimoniale provvede ad avviare un'istruttoria che si conclude con la comunicazione dell'esito al richiedente.
L'adesione risponde positivamente al desiderio di rendere pubblico il proprio personale apprezzamento all'iniziativa per la quale il Comitato d'Onore è stato costituito.
Analogamente al Patrocinio, l'adesione al Comitato d'Onore da parte del Ministro della Difesa viene concesso discrezionalmente per singole manifestazioni che ricadono nelle materie di competenza del Ministro della Difesa.
Per quanto tempo rimane in vigore
Il Comitato d'Onore è legato alla singola iniziativa e rimane in vigore per la durata della stessa.
Come viene comunicata l'adesione
L'adesione al Comitato d'Onore viene comunicata per iscritto e non comporta oneri a carico del bilancio del Ministero della Difesa.
Come richiedere l'adesione al Comitato d'Onore
L'adesione del Signor Ministro della Difesa a
Comitati d'Onore è subordinata alla presentazione di una domanda che può essere inviata ai
recapiti istituzionali e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente o dal soggetto richiedente, che assume la piena responsabilità delle affermazioni e delle notizie contenute nella documentazione prodotta e deve contenere:
- lo statuto o altra documentazione idonea ad attestare la natura giuridica del soggetto richiedente; è necessario sempre allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- gli elementi di contatto (nome, numero di telefono, indirizzo postale e di posta elettronica, eventuale fax);
- il programma e la descrizione dell'iniziativa con l'indicazione sia delle finalità sia degli elementi che appalesano l'interesse del Ministro della Difesa.
La documentazione di cui al primo punto non deve essere presentata dagli enti locali, dalle amministrazioni pubbliche, dagli enti dipendenti dal Ministero della Difesa; i soggetti che hanno già ottenuto l'adesione al Comitato d'Onore del Ministro della Difesa per iniziative analoghe e già svolte devono comunicare che non sono intervenute modifiche dello statuto, mentre in caso contrario devono provvedere ad inviare la documentazione aggiornata.
Scarica il fac-simile della richiesta di adesione a Comitato d'Onore (File .pdf - 99,5 Kb)