Area degli affari del personale militare del Ministero, degli organismi, delle associazioni e del COCER, con riguardo ai profili giuridico-amministrativi di tali materie, inclusi quelli riguardanti il contenzioso. La trattazione delle relative problematiche è affidata ai seguenti due uffici, entrambi retti da un dirigente militare di livello non generale, che si avvalgono di una segreteria unica, retta da un ufficiale inferiore, ovvero da un primo maresciallo o grado corrispondente
Area degli affari operativi, addestrativi, tecnico-logistici, delle attività di coordinamento della gestione del bilancio della Difesa, delle relazioni internazionali, del demanio, degli alloggi e delle servitù militari, con riguardo ai profili giuridico-amministartivi in tali materie, inclusi quelli riguardanti il contenzioso. La trattazione delle relative problematiche è affidata ai seguenti uffici, entrambi retti da un dirigente militare di livello non generale che si avvalgono di una segreteria unica, retta da un ufficiale inferiore, ovvero da un primo maresciallo o grado corrispondente
Area dei rapporti con il Parlamento e delle attività di protocollo e di cerimoniale
Attività di collegamento per i compiti connessi con l'iniziativa legislativa, in stretta collaborazione con l'Ufficio legislativo, e gli atti di indirizzo e di sindacato ispettivo; supporto per l'attività di cerimoniale e organizzazione di eventi di interesse del Dicastero. La trattazione delle relative problematiche è affidata ai seguenti due uffici, che si avvalgono di una segreteria unica, retta da un ufficiale inferiore, ovvero da un primo maresciallo o grado corrsispondente:
Area degli affari del personale civile, delle realzioni sindacali, della magistratura militare, problematiche connesse con l'attuazione del processo di riforma del Ministero, misurazione e valutazione della performance e consulenza.
La trattazione delle relative problematiche è affidata ai seguenti uffici, entrambi retti da dirigenti civili appartenente alla seconda fascia, che si avvalgono di una Segreteria unica, retta da un dipendente civile, appartenente all'area funzioanle terza, quale capo sezione, ovvero da un primo maresciallo o grado corrispondente, con funzioni di supporto in tutte le attività dell'Area, compresi gli aspetti informatici, con riferimento anche dell'organizzazione delle riunioni sindacali, alla cura della trasmissione degli atti giudiziari, nonché agli adempimenti connessi al monitoraggio per l'attuazione del Programma di Governo.
Gli uffici direttamente dipendenti dal Capo di gabinetto sono i seguenti: