Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Uffici di diretta collaborazione / Il Capo di Gabinetto

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Capo di Gabinetto

Versione Italiana English version Version en francais

​​​Generale di Squadra Aerea Antonio CONSERVA

Il Generale di Squadra Aerea Antonio CONSERVA è nato a Taranto il 12 gennaio 1963. Si è arruolato nell'Aeronautica Militare nel 1982 con il Corso BOREA 4° ed ha conseguito il brevetto di Pilota Militare nel 1987. 

Nel 1988 è assegnato al 21° Gruppo Caccia del 53° Stormo di Cameri, dove consegue la Combat  Readiness sul velivolo F104S. Nell'ambito del 21° Gruppo ha comandato la 351ª Squadriglia e ha ricoperto l'incarico di Capo Sezione Operazioni, partecipando alle Operazioni Trinacria e Deny Flight. 

Nel 1994 è inviato negli U.S.A., in qualità di istruttore sul velivolo T38. Rientrato in Italia nel 1997 è assegnato al 61° Stormo di Lecce dove comanda il 213° Gruppo Volo e successivamente svolge l'incarico di Capo Ufficio Operazioni. 

Dopo aver frequentato il Corso ISSMI nell'anno accademico 2000-2001, viene assegnato allo Stato Maggiore Aeronautica con l'incarico di Capo Ufficio Verifica e Analisi Risultati dell'Ufficio Generale di Controllo e di Vice Capo Ufficio Pianificazione Generale del 3° Reparto. 

Dal settembre 2006 al luglio 2008 ha comandato il 36° Stormo di Gioia del Colle. Rientrato al 3° Reparto dello Stato Maggiore Aeronautica assume l’incarico di Capo del 1° Ufficio Trasformazione e Pianificazione Generale e dal 2010 Vice Capo 6° Reparto. Ad ottobre 2012 assume l’incarico di Capo Ufficio Generale per il Controllo Interno e da settembre 2013 ricopre l’incarico di Capo del 6° Reparto “Affari Economici e Finanziari” dello Stato Maggiore Aeronautica. 

Nell’aprile 2016, assegnato allo Stato Maggiore Difesa, svolge l’incarico di Vice Capo Ufficio Generale Programmazione, Pianificazione e Bilancio. Nel giugno 2017 assume l’incarico di Comandante del Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico. Rientrato allo SM Difesa nel febbraio 2019 viene nominato Capo Ufficio Generale Pianificazione Programmazione e Bilancio. 

Dal 22 Giugno 2021 è stato nominato Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa.

Il Gen. S.A. Conserva ha al suo attivo oltre 3000 ore di Volo su velivoli da caccia e da addestramento avanzato. 
Ha conseguito il diploma di laurea in Scienze Aeronautiche presso l’Università di Napoli, la laurea magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste, il Master in Studi Internazionali Strategico – Militari presso il Centro Alti Studi per la Difesa di Roma e il Master in National Security Strategy presso la National Defense University di Washington DC negli USA. 

Il Gen. S.A. CONSERVA è stato nominato Commendatore ​dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed è insignito delle Medaglie NATO per le operazioni in Ex Jugoslavia e Kosovo, della Medaglia per Servizio Meritevole dell'Aeronautica U.S.A. e della Medaglia di Servizio “Sicurezza Comune e Politica di Difesa per la pianificazione e il sostegno” quale membro della Missione “Sophia” dell’Unione Europea. 

Il Gen. S.A. Conserva è sposato con la Signora Anna e hanno una figlia, Giulia.

  • Il Capo di Gabinetto
  • Ufficio di Gabinetto
  • Ufficio legislativo
  • Ufficio per la politica militare
  • Ufficio del Consigliere diplomatico
  • Ufficio Rapporti con il Parlamento
  • Ufficio Cerimoniale
  • Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione
  • Segreterie dei Sottosegretari di Stato
  • Recapiti e posta elettronica certificata (PEC)
  • 1° Ufficio
  • 2° Ufficio
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015