Sullo scudo sannitico di colore azzurro (emblema del valor militare, fedeltà e amor di Patria) è incastonato un rombo rosso (colore dell'audacia, coraggio e sacrificio supremo) sul quale sono collocati, nei quattro angoli, i simboli delle Forze Armate in colore oro (giustizia, gloria, sovranità).
In alto la granata scoppiante a fiamma dritta (Esercito Italiano), a destra l'ancora con gomena attorcigliata (Marina Militare), a sinistra l'aquila turrita dal volo spiegato (Aeronautica Militare) ed in basso la granata con fiamma storta (Carabinieri).
Al centro è inserita una stella d'argento a cinque punte (appartenenza alle Forze Armate) che funge da braciere nel quale arde una fiamma perenne simbolo di onore e memoria per i Caduti, costituente la funzione principale del Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa.