Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti / Il Commissario Generale

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Commissario Generale

Versione Italiana English version

​​

CURRICULUM VITAE

Generale di Divisione dei Carabinieri Diego PAULET, nato a Napoli l’11 novembre 1959.

Esperienze lavorative

Dal 7 ottobre 1979 al 2 gennaio 1981 presso il Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa Roma;
Dal 3 gennaio 1981 al 5 settembre 1985 presso lo Stato Maggiore della Difesa Roma;
Dal 6 settembre 1985 al 21 marzo 1987 presso la Scuola Militare “Nunziatella” Napoli;
Dal 22 marzo 1987 al 9 settembre 1990 presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma;
Dal 10 settembre 1990 al 30 maggio 1993 presso lo Stato Maggiore dell’Esercito Roma;
Dal 31 maggio 1993 al 14 maggio 2003 presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Roma 
Dal 09/07/2001 al 23/07/2001 al Centro Nazionale Amministrativo di Chieti;
Dal 15 maggio 2003 al 13 ottobre 2008 Comando Regione Carabinieri Lazio.
Dal 22 novembre 2008 al 7 ottobre 2010 presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Reparto Autonomo;
Dal 8 ottobre al 8 settembre 2013 presso il Comando Generale dell’Arma come Capo dell’Ufficio Ispettivo.
Dal 9 settembre 2013 al 15 gennaio 2017 presso il Comando Generale dell’Arma quale Direttore di Commissariato.
Dal 16 gennaio 2017 al 26 marzo 2017 presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri quale Vice Direttore di Amministrazione.
Dal 27 marzo 2017 al 10 dicembre 2017 Capo del Servizio Amministrativo del Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.
Dal 17 dicembre 2017 al 31 luglio 2018 Vice Direttore di Amministrazione e Capo Nucleo Ispettivo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Dal 1 agosto 2018 al 31 dicembre 2022 Direttore di Amministrazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri;
Dal 1 gennaio 2023 Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti.

Istruzione e Formazione

Laurea magistrale in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna presso l’università di Roma Tor Vergata;
Master in diritto penale militare presso la Scuola della Pubblica Amministrazione;
Master in diritto amministrativo presso la Scuola della Pubblica Amministrazione; 
Master in Relazione Internazionali e Scienze della Pubblica Amministrazione e della Sicurezza presso l’Università degli Studi Europea di Roma;
Master in materia di contratti pubblici presso la Scuola della Pubblica Amministrazione;
Master in Scienze Giuridiche e della Pubblica Amministrazione
Corso di specializzazione in analisi dei costi aziendali presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti;
Altri incarichi
Presidente del Consiglio dei Sindaci della Rivista IL CARABINIERE;
Presidente del Consiglio dei Sindaci del Fondo Opera Assistenza dei Carabinieri.
Presidente del Consiglio dei Sindaci del Fondo Previdenza e Premi del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. 
Membro del Consiglio di Amministrazione O.N.O.M.A.C;

Onorificenze

Commendatore della Repubblica.
Medaglia Mauriziana ai dieci lustri di carriera militare concessa dal Signor Presidente della Repubblica.
Medaglia d’argento per lungo comando.
Croce d’oro per anzianità di servizio.
Medaglia con stella d’argento per la Croce Rossa.
Medaglia ricompensa NATO operazioni in Bosnia.
Medaglia ricompensa NATO operazioni Kossovo. 
Medaglia ricompensa NATO operazioni Balcani. 
Medaglia d’argento di benemerenza Ordine Costantiniano di San Giorgio
Medaglia per il servizio con le Nazioni Unite.
Medaglia della Protezione Civile.
Medaglia per la pace Kosovo. 
Croce con spade del Sovrano Ordine Militare di Malta di San Giovanni di Gerusalemme. 
Cavaliere del Santo Sepolcro.
Commendatore dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio;

Informazioni personali

Coniugato con 2 figli.



  • Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra
  • Eventi e news
  • Cenni storici e compiti d'istituto
  • Stemma e Motivazione
  • Il Commissario Generale
  • Organigramma
  • Luoghi della Memoria
  • Accordi internazionali in materia di sepolture di guerra
  • Aspetti amministrativi
  • Pubblicazioni e Modulistica
  • Contatti
  • Stemma e Motivazione
  • Contatti
  • Il Commissario Generale
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015