Si è svolta lo scorso 7 settembre, presso il Sacrario Militare di Cima Grappa la cerimonia commemorativa dei caduti italiani ed ungheresi della Grande Guerra in occasione della quale è stata esposta per la prima volta la bandiera ungherese.
Alla cerimonia hanno preso parte il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Presidente dell’Assemblea Nazionale di Ungheria, Làszlò Kovèr, il Ministro della Difesa ungherese, Kristòf Szalay – Bobrovniczky ed il Vice Ministro della Difesa Tamàs Vargha oltre a numerose autorità militari e civili locali ed Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Ad accogliere i partecipanti alla cerimonia il Generale di Divisione Diego Paulet, Capo dell’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa, ente che ha la responsabilità della custodia e della cura di tutti i Sacrari italiani su territorio nazionale ed all’estero.
Presso il Sacrario Militare di Cima Grappa riposano oltre 12.600 Caduti italiani ed oltre 10.200 Caduti Austroungarici.
Notizia sito Ministero della Difesa