Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa / Eventi e news

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Rimpatrio Caduti italiani in Russia (aggiornamento al 14 dicembre 2018) Federazione Russa, Regione di Kirov, Provincia di Slobodskoy, Comune di Shikhovo

Tweet
Segui @SM_Difesa

14 dicembre 2018 -  Federazione Russa, Regione di Kirov, Provincia di Slobodskoy, Comune di Shikhovo

Rimpatrio Caduti italiani in Russia (aggiornamento al 14 dicembre 2018) Federazione Russa, Regione di Kirov, Provincia di Slobodskoy, Comune di Shikhovo

Tempio di Cargnacco Emblema del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti
Vai alla galleria full screen

In data odierna sono giunti in Italia i resti mortali di 12 Caduti ignoti italiani, individuati e recuperati nella sepoltura collettiva di Kirov in Russia.

Il rimpatrio è stato disposto dal Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in collaborazione con l'Addetto per la Difesa a Mosca.

I Caduti sono stati ricevuti dal personale del Commissariato Generale e trasferiti presso il Sacrario Militare di Cargnacco (Udine).

Nei prossimi giorni saranno avviate le attività di analisi dei resti e di verifica dei verbali di esumazione nel tentativo di procedere al loro riconoscimento. Qualora ciò sia possibile si cercherà di rintracciare e contattate le famiglie di origine per dare loro la notizia del ritrovamento e riconoscimento del congiunto.

Successivamente sarà organizzata la cerimonia di tumulazione definitiva dei Caduti presso il Sacrario Militare di Cargnacco, con la contestuale resa degli Onori Solenni, la cui data sarà comunicata a cura del Commissariato Generale.

  • Eventi e news
  • Cenni storici e compiti d'istituto
  • Stemma e Motivazione
  • Il Commissario Generale
  • Organigramma
  • Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra
  • Luoghi della Memoria
  • Accordi internazionali in materia di sepolture di guerra
  • Aspetti amministrativi
  • Pubblicazioni e Modulistica
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015