Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti / Eventi e news

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Cerimonia commemorativa del 78° Anniversario della battaglia di Cassino presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino.

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 maggio 2022 -  Cassino (FR)

Cerimonia commemorativa del 78° Anniversario della battaglia di Cassino presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino.

Vai alla galleria full screen

​Il 18 maggio 2022, il Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti - Generale di Corpo d’Armata Gualtiero Mario DE CICCO - ha partecipato, presso il Cimitero Militare Polacco di Montecassino, alla cerimonia di commemorazione del 78° anniversario della Battaglia di Cassino, svolta alla presenza di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia – Signora Anna Maria ANDERS - figlia dell’eroe nazionale polacco e Comandante del 2° Corpo d’Armata Polacco Gen. C.A. Władysław ANDERS - del Capo dell’Ufficio per i Reduci di Guerra e le Vittime di Persecuzioni della Repubblica di Polonia - Dott. Jan Jozef KASPRZYK – e di alte Autorità governative e politiche polacche, del Prefetto di Frosinone, di numerose Autorità diplomatiche, civili, militari, e religiose e dei valorosi Reduci del 2° Corpo d’Armata Polacco, attorniati, come da consuetudine, da una folta cornice di cittadini polacchi residenti in Italia o appositamente giunti dalla Polonia tra cui tantissimi giovani.
Nel Cimitero Militare Polacco di Montecassino sono inumati, insieme al loro Comandante Generale ANDERS e alla consorte Irena, i Resti mortali di 1051 soldati Caduti nella 4^ Battaglia di Montecassino nel maggio 1944, immolatisi valorosamente nell’ambito della decisiva operazione condotta dal 2° Corpo d’Armata Polacco per la conquista delle aspre alture su cui domina da oltre mille anni la maestosa Abbazia benedettina.
La cerimonia si è svolta in un clima di partecipata e sentita commozione e ha avuto il suo culmine con la celebrazione della Santa Messa officiata dall’Ordinario Militare Polacco – Mons. Wieslaw LECHOWICZ -  cui sono seguiti i discorsi commemorativi da parte delle Autorità presenti e le deposizioni di corone di fiori in onore dei Caduti da parte delle stesse Autorità.
Durante la sua allocuzione, il Generale DE CICCO - nel portare a tutti gli intervenuti il saluto del Ministro della Difesa, On. Lorenzo GUERINI - ha ricordato il sacrifico e il valore dei soldati polacchi che combatterono per la liberazione dell’Italia dall’occupante nazista e ha espresso nei confronti loro e della Nazione polacca sentite parole di riconoscenza e di ringraziamento, affermando di sentirsi orgoglioso e onorato di custodire, in qualità di Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti, i Resti mortali di oltre 4000 soldati polacchi, inumati nei quattro Cimiteri Militari Polacchi dislocati in Italia (Cassino (FR) – Loreto (AN) – Casamassima (BA) – San Lazzaro di Savena (BO)) ed esprimendo viva soddisfazione per la reciproca dedizione che le Nazioni polacca e italiana profondono nel custodire e valorizzare i Luoghi della Memoria dei rispettivi Caduti dislocati in Italia e in Polonia.
A margine della cerimonia, il Generale DE CICCO è stato insignito, dal Capo dell’Ufficio per i Reduci di Guerra e le Vittime di Persecuzioni della Repubblica di Polonia della prestigiosa onorificenza polacca “Medalu Pro Bono Poloniae” quale riconoscimento da parte del Governo della Repubblica di Polonia per il costante impegno e la preziosa attività svolta dal Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti per la cura e la gestione dei Luoghi della Memoria polacchi in territorio italiano.

  • Eventi e news
  • Cenni storici e compiti d'istituto
  • Stemma e Motivazione
  • Il Commissario Generale
  • Organigramma
  • Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra
  • Luoghi della Memoria
  • Accordi internazionali in materia di sepolture di guerra
  • Aspetti amministrativi
  • Pubblicazioni e Modulistica
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi