Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa / Eventi e news

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Monte San Michele protagonista della nuova trasmissione di Rai Uno “Sentieri – La strada giusta”

Tweet
Segui @SM_Difesa

13 maggio 2023 -  Redipuglia

Il Monte San Michele protagonista della nuova trasmissione di Rai Uno “Sentieri – La strada giusta”

Vai alla galleria full screen

​I sentieri del Carso sono stati i protagonisti della puntata di “Sentieri - La strada giusta”, il nuovo programma Rai dedicato al tema del cammino e ai percorsi naturalistici più significativi e importanti del territorio nazionale, che è andata in onda sabato 13 maggio alle 14.00 su Raiuno e Rai Italia.
Una parte della puntata è stata dedicata anche al Monte San Michele, vero e proprio museo a cielo aperto nel cuore del Carso Isontino, dentro i luoghi più importanti della Prima Guerra Mondiale, ed alle Cannoniere della Terza Armata, un complesso di tunnel che vennero scavati tra il settembre del 1916 ed il giugno dell'anno successivo all'interno della Cima 3. Tutta l’area è posta sotto la tutela dell’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa.
Ad accogliere il conduttore Lino Zani è stato il colonnello Massimiliano Fioretti, direttore del Sacrario di Redipuglia responsabile anche per l’area del San Michele il quale ha risposto alle domande postegli sulla storia del luogo in cui si sono svolte le riprese.
L’importanza della trasmissione e il vasto pubblico che la stessa ha raggiunto a livello nazionale ha consentito di valorizzare al meglio l’area del Monte San Michele che, per il suo importante rilievo storico, è sottoposta alla competenza dell’Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa che ha come obbiettivo quello di promuoverne la conoscenza soprattutto tra le nuove generazioni.

Link evento:

https://www.raiplay.it/video/2023/05/Sentieri-La-strada-giusta---Friuli-Venezia-Giulia-i-sentieri-del-Carso---13052023-535e0b3e-1784-44d0-b40a-633f2d7cec63.html

  • Eventi e news
  • Cenni storici e compiti d'istituto
  • Stemma e Motivazione
  • Il Commissario Generale
  • Organigramma
  • Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra
  • Luoghi della Memoria
  • Accordi internazionali in materia di sepolture di guerra
  • Aspetti amministrativi
  • Pubblicazioni e Modulistica
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015