Nel periodo dal 26 al 30 settembre 2021, il Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti– Generale di Corpo d’Armata Gualtiero Mario DE CICCO – ha effettuato una visita istituzionale in Grecia, finalizzata a verificare lo stato di manutenzione e di gestione di due dei tre siti collocati in territorio ellenico direttamente dipendenti dal Commissariato Generale – il Monumento ai Caduti della Divisione “Aqui” di Cefalonia e il Cimitero Militare Italiano d’Onore di Salonicco – e visitare altri siti di interesse quali la Fossa dell’Eccidio della Divisione “Aqui” a Cefalonia.
Il giorno 27 settembre l’Alto Ufficiale ha reso gli Onori al Monumento ai Caduti della Resistenza Nazionale greca a Cefalonia e successivamente ha partecipato alla commemorazione del 79° Anniversario dell’Eccidio di Cefalonia, alla presenza del Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia in Grecia – Dott.ssa Susanna Sylvia Schlein – del Segretario Nazionale dell’Associazione Caduti Divisione “Aqui” – Arch. Tiziano Zanisi, nonché di numerose autorità civili religiose e militari greche e italiane.
Nel suo intervento il Commissario Generale, nel portare i saluti del Signor Ministro della Difesa, ha voluto evidenziare l’alto significato morale dei valori di senso dell’onore e di fedeltà alle Istituzioni trasmesse dai Caduti dell’”Aqui” alle nuove generazioni.
Il giorno 28 settembre, il Commissario Generale, accompagnato dal National Senior Rapresentative presso il NATO Rapid Deployable Corps (NRDC – GR), Gen. B. Manlio Scopigno, dall’Addetto per la Difesa in Grecia, Col. Efrem Moioli, e dal Console Onorario Ing. Christos Sarantopoulos, ha svolto una visita al Cimitero Militare Italiano d’Onore di Salonicco, ove ha deposto una corona di alloro in omaggio ai 3224 Caduti della Grande Guerra ivi inumati.
Infine, il giorno 29 settembre, il Generale De Cicco ha incontrato presso la sede dell’Ambasciata d’Italia in Grecia, S.E. l’Ambasciatrice Dott.ssa Patrizia Falcinelli con la quale, in un proficuo e cordiale colloquio, ha affrontato le delicate problematiche relative ai Luoghi della Memoria in territorio ellenico sui quali è competente il Commissariato Generale che si avvale della locale rappresentanza diplomatica per la cura e la gestione dei siti.
Durante le visite il Generale De Cicco ha avuto modo di apprezzare l’elevato livello di manutenzione generale e ha posto le basi per definire una serie di interventi di manutenzione straordinaria, da porre in essere in sinergia con l’Ambasciata d’Italia in Grecia, per migliorarne ulteriormente la fruibilità e lo stato di decoro dei siti visitati.