E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa / Eventi e news

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia di El Alamein.

Tweet
Segui @SM_Difesa

22 ottobre 2022 -  El Alamein EGITTO

Commemorazione dell’80° Anniversario della Battaglia di El Alamein.

Vai alla galleria full screen

​

Il giorno 22 ottobre 2022, il Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti– Generale di Corpo d’Armata Gualtiero Mario DE CICCO – ha partecipato alle cerimonie commemorative dell’80° Anniversario della Battaglia di El Alamein.
Gli eventi si sono svolti, al mattino, presso il Sacrario Militare tedesco, dove si è tenuta la cerimonia internazionale, e, nel pomeriggio, si sono svolti vari momenti della cerimonia nazionale presso alcuni luoghi simbolo quali il Sacrario Militare Italiano di El Alamein, la base di Quota 33 e il Monumento del 7° Reggimento Bersaglieri cosiddetto “Cippo dei Bersaglieri”, luoghi che ricadono nelle dirette competenze del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.
Alla cerimonia internazionale, presso il Sacrario Militare tedesco, hanno preso parte Autorità politiche, diplomatiche, civili e militari di tutte le nazioni, tra cui anche la rappresentanza italiana, che nell’ottobre 1942 hanno combattuto tra le sabbie di El Alamein.
Le predette Autorità, unitamente a tutte le altre rappresentanze diplomatiche presenti in Egitto, hanno deposto corone e sono state officiate orazioni in memoria dei Caduti dai rappresentanti di varie religioni. I momenti della cerimonia sono stati cadenzati dalle musiche delle bande musicali militari tedesca, egiziana e inglese.
La cerimonia nazionale si è svolta in più fasi nel pomeriggio del 22 ottobre, nell’ordine, presso il cosiddetto “Cippo del Bersagliere”, nella toccante e suggestiva ambientazione del Sacrario Militare Italiano, ottimamente predisposto per l’evento a cura della Direzione del Sacrario Militare dipendente dal Commissariato Generale, presso Quota 33, base operativa del Colonnello Paolo Caccia Dominioni, e presso la tomba degli militari libici che persero la vita combattendo per l’Italia. La Santa Messa in commemorazione dei Caduti è stata officiata nel Sacrario Militare dal delegato dell’Ordinario per l’Italia – Mons. Sergio SIDDI.
Le Autorità civili e militari italiane presenti, tra cui il Sottosegretario di Stato alla Difesa – Sen. Stefania PUCCIARELLI, l’Ambasciatore d’Italia in Egitto – S.E. Michele QUARONI, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito – Generale di Corpo di Armata Pietro SERINO, il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa – Generale di Corpo di Armata Carmine MASIELLO -  accolte nei predetti significativi luoghi dal Generale DI Corpo d’Armata Gualtiero Mario DE CICCO, hanno reso omaggio ai Caduti deponendo corone di alloro.
Alla cerimonia nazionale, oltre alle Autorità civili e militari e a una folta delegazione delle Forze Armate appositamente giunta dall’Italia, hanno preso parte numerosi rappresentanti di Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di congiunti dei Caduti.

  • Eventi e news
  • Cenni storici e compiti d'istituto
  • Stemma e Motivazione
  • Il Commissario Generale
  • Organigramma
  • Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra
  • Luoghi della Memoria
  • Accordi internazionali in materia di sepolture di guerra
  • Aspetti amministrativi
  • Pubblicazioni e Modulistica
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015