Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

Roma 20 settembre 2018



Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha inaugurato questa mattina il Centro Veterani della Difesa

Ministero Difesa: il Ministro Elisabetta Trenta interviene alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro Trenta accolta a villa Fonseca dal Generale Claudio Graziano Ministero Difesa: la resa degli onori al Ministro della Difesa Ministero Difesa: la resa degli onori al Ministro della Difesa Ministero Difesa: il Ministro Trenta con il Generale Salvatore Farina Ministero Difesa: il Ministro Trenta saluta il Generale De Leverano, Comandante Logistico dello SME Ministero Difesa: il Ministro della Difesa saluta il personale convenuto alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro della Difesa saluta il personale convenuto alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro della Difesa saluta il personale convenuto alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro della Difesa saluta il personale convenuto alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro Elisabetta Trenta e il Generale Graziano scoprono la targa del Centro Veterani Difesa Ministero Difesa: il taglio simbolico del nastro tricolore all'ingresso della nuova struttura Ministero Difesa: la benedizione del Centro da parte dell'Ordinario Militare, Mons. Santo Marcianò 14 / 23 Ministero Difesa: il Ministro Trenta firma l'albo d'onore Ministero Difesa: la dedica del Ministro Trenta sull'albo d'onore del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Ministro Trenta con i vertici militari nella sala conferenze del Centro Veterani Ministero Difesa: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Ministero Difesa: il Miistro Trenta parla alla platea convenuta per l'inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Ministero Difesa: il Miistro Trenta interviene alla cerimonia di inaugurazione del Centro Veterani della Difesa Ministero Difesa: il Generale Carlo Magrassi dona al Ministro Trenta il “Rapporto sulla ricerca tecnologica e innovazione – Stato dell’arte 2017” Ministero Difesa: la targa del Centro Veterani della Difesa con il motto "Per aspera ad astra"
Vai alla galleria full screen


​​Per aspera ad astra (attraverso le difficoltà, verso le stelle). Questo il motto sulla targa all’ingresso del Centro Veterani della Difesa, inaugurato questa mattina a Roma dal Ministro Elisabetta Trenta.

Uomini e donne della Difesa che nell’adempimento del servizio, in Italia e all’estero, nei più diversi e pericolosi scenari operativi, sono rimasti vittime di traumi fisici e psichici, e che, come ha sottolineato il Ministro “ancora oggi portano sulla propria pelle le conseguenze del loro impegno al servizio del Paese e della collettività nazionale”.

“L’inaugurazione di questo Centro Veterani della Difesa - ha detto il Ministro Trenta - rappresenta l’inizio di una sfida in cui non ci sono solo istituzioni e autorità, ma persone che meritano tutta la nostra attenzione, il nostro rispetto e la nostra solidarietà”.

“In questi ultimi anni ci eravamo illusi che i problemi riscontrati in molti reduci di altre nazioni, a noi anche particolarmente vicine, non ci riguardassero. Che, ad esempio, i fenomeni di stress riscontrati da alcuni militari durante le operazioni o al rientro dall’Iraq o dall’Afghanistan fossero un’esclusiva dei contingenti di alcuni Paesi” ha aggiunto. 

“Invece il professionismo e il crescere degli impegni operativi fuori area, necessari per l’affermazione degli interessi del nostro Paese e per fronteggiare efficacemente le nuove sfide internazionali, hanno posto all’attenzione di tutti un problema prima sottovalutato, perché si è visto crescere in maniera sensibile il numero dei feriti e dei mutilati in servizio presso le nostre Forze Armate”.

Con la nascita di questo Centro, la Difesa vuole dimostrare tutta l’attenzione che intende rivolgere a queste persone, alle loro famiglie e ai loro cari, e assicurare le stesse opportunità di cura e supporto a ciascuno di essi, con un approccio complessivo alle problematiche ad essa connesse, in tutti gli ambiti che essi devono affrontare.

Il Centro Veterani sarà un punto di riferimento unico per la ricerca, la gestione e l’attuazione di tutte le soluzioni utili a chi vive limitazioni funzionali collegate al servizio.

Alla cerimonia di inaugurazione del Centro - collocato all’interno del Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare - hanno preso parte il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Salvatore Farina. Ad illustrare la struttura, il Direttore del Centro Veterani, Colonnello Cosimo Buccolieri.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra General ...

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia
    Vico del Gargano (Foggia) - 5 settembre 2018

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cac ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi