Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Salone Libro, Pinotti: la Difesa è un bene comune

Torino 19 maggio 2017



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è intervenuta al Salone internazionale del Libro di Torino al quale la Difesa partecipa con propri spazi ed eventi

Il Ministro Pinotti interviene al dibattito sul volume di Barack Obama ‘Un mondo degno dei nostri figli' Il Ministro Pinotti interviene al dibattito sul volume di Barack Obama ‘Un mondo degno dei nostri figli' Il Ministro Pinotti interviene al dibattito sul volume di Barack Obama ‘Un mondo degno dei nostri figli' Lo stand del Ministero della Difesa al Salone del libro Il Ministro Pinotti rispdonde alle domande del corrispondente diplomatico del Corriere della Sera Paolo Valentino L'intervento del corrispondente diplomatico del Corriere della Sera Paolo Valentino In sala anche il Sindaco di Torino Chiara Appendino e il critico d'arte Vittorio Sgarbi L'intervento del Ministro Pinotti L'intervento del Ministro Pinotti L'intervento del Ministro Pinotti La sala conferenze gremita per la presentazione del volume di Barack Obama con il Ministro Pinotti e Paolo Valentino Il Ministro Pinotti in videocollegamento con i militari italiani della Task Force Erbil in Iraq Il Ministro Pinotti in videocollegamento con i militari italiani della Task Force Erbil in Iraq Il Ministro Pinotti in videocollegamento con i militari italiani della Task Force Erbil in Iraq Il Ministro Pinotti in videocollegamento con i militari italiani della Task Force Erbil in Iraq Il Ministro Pinotti in videocollegamento con i militari italiani della Task Force Erbil in Iraq Il Ministro Pinotti visita lo stand di Stato Maggiore Difesa Il Ministro Pinotti visita lo stand dell'Esercito Il Ministro Pinotti visita lo stand dell'Esercito Il Ministro Pinotti visita lo stand della Marina Il Ministro Pinotti visita lo stand della Marina Il Ministro Pinotti visita lo stand della Marina La visita del Ministro Pinotti presso lo stand dell'Aeronautica Militare Il Ministro Pinotti nello stand dei Carabinieri La visita allo stand della Guardia di Finanza Il Ministro Pinotti con Chiara Appendino e Vittorio Sgarbi visitano lo Stand delle Crocerossine Il Ministro Pinotti visita gli stand del Salone del Libro Il Ministro Pinotti visita gli stand del Salone del Libro Il Ministro Pinotti visita gli stand del Salone del Libro Il Ministro Pinotti visita gli stand del Salone del Libro Il Ministro Pinotti visita gli stand del Salone del Libro Il Ministro Pinotti arriva presso la Scuola Applicazioni dell’Esercito per partecipare al convegno organizzato dallo IAI e dal quotidiano La Stampa Il Ministro Pinotti arriva presso la Scuola Applicazioni dell’Esercito per partecipare al convegno organizzato dallo IAI e dal quotidiano La Stampa Il Ministro Pinotti arriva presso la Scuola Applicazioni dell’Esercito per partecipare al convegno organizzato dallo IAI e dal quotidiano La Stampa Il Ministro Pinotti arriva presso la Scuola Applicazioni dell’Esercito per partecipare al convegno organizzato dallo IAI e dal quotidiano La Stampa Il Ministro Pinotti arriva presso la Scuola Applicazioni dell’Esercito per partecipare al convegno organizzato dallo IAI e dal quotidiano La Stampa Il Ministro Pinotti risponde alle domande del direttore Maurizio Molinari Il Ministro Pinotti risponde alle domande del direttore Maurizio Molinari
Vai alla galleria full screen


Quando Obama dice “io sono per la pace non sono un pacifista” mi ritrovo in queste parole. Se per pacifismo intendiamo la non necessità della difesa.

È quanto ha detto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, intervenendo al 30° Salone Internazionale del Libro di Torino per un dibattito sul volume di Barack Obama 'Un mondo degno dei nostri figli'.

Opera che raccoglie i discorsi più belli dell’ex Presidente degli Stati Uniti: dalle parole ferme e decise con cui viene data notizia della morte di Osama bin Laden alla battaglia contro i pericoli del cambiamento climatico.

Moderatore del dibattito, il corrispondente diplomatico del Corriere della Sera Paolo Valentino, che ha curato la prefazione del libro, unico giornalista italiano ad aver intervistato il Presidente nello Studio Ovale.

“Oggi quanto mai sono evidenti i rischi terrorismo, i confini della sicurezza interna e esterna sono sempre più  labili” ha spiegato il Ministro ricordando che “difendere vuol dire proteggere”.

Una lunga chiacchierata, alla quale hanno assistito il Sindaco di Tornio, Chiara Appendino, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, e tanti cittadini, durante la quale il Ministro si è soffermata sull’importanza della Difesa per la sicurezza.

Dopo aver ricordato che “La difesa italiana in questi anni ultimi dieci anni ha ridotto del 26 per cento le risorse impiegate”, ha ribadito il concetto che “la difesa è un bene comune che mettiamo a disposizione in ogni momento”. Il riferimento all’emergenza terremoto, maltempo, ma anche all’impegno dei militari nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Riferendosi a coloro che ancora si oppongono a una cultura della difesa, il Ministro ha aggiunto: “occorre abbattere gli ultimi muri di diffidenza. Ultimi perché l’approccio al tema difesa, alle Forze armate, in Italia è cambiato”.

Nel corso del dibattito anche il collegamento con i militari della Task Force Erbil: “in Iraq state facendo un lavoro straordinario” ha detto il Ministro spiegando che il nostro contingente ha formato il 25 per cento delle truppe irachene che si stanno riprendendo il territorio conquistato da Daesh.

Rispondendo a una domanda di Sgarbi, riguardo la presenza di presidi di tutela del patrimonio culturale, il Ministro ha ricordato l’istituzione, partendo da expertise Carabinieri nel recupero di beni culturali in Italia, dei caschi blu della cultura.

Precedentemente, il Ministro Pinotti ha preso parte all’evento “Italia e Difesa Europea” organizzato dall’Istituto Affari Internazionali e dal quotidiano La Stampa alla Scuola Applicazioni dell’Esercito. Rispondendo  alle domande del direttore Maurizio Molinari ha parlato del  futuro della difesa italiana ed europea.

“Sono d’accordo con un’Europa a due velocità” ha detto parlando di Difesa europea e ha aggiunto “se alcuni Paesi fanno da traino altri seguiranno”. La titolare del Dicastero si è soffermata inoltre sull’importanza di contrastare il terrorismo di Daesh e sul ruolo svolto dall’Italia. Riguardo l’immigrazione e al rafforzarsi dell’organizzazione di network criminali ha aggiunto: “l’obiettivo di sconfiggere la rete criminale deve essere di tutti”.

L’intervista è stata preceduta da una tavola rotonda fra militari ed esperti. E' il primo evento di un ciclo di "Colloqui internazionali" promossi dall'Istituto insieme al quotidiano torinese, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra General ...

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani
    Roma - 20 settembre 2018

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia
    Vico del Gargano (Foggia) - 5 settembre 2018

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cac ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi