Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Esercito Italiano: il Generale Farina subentra al Generale Errico

Roma 27 febbraio 2018



Si è svolta questa mattina la cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito: il Generale Farina subentra al Generale Errico. Presenti il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano

Esercito Italiano: il Generale Farina riceve la bandiera di guerra dell'Esercito dal Generale Errico Esercito Italiano: il Ministro Pinotti accoglie alla Cecchignola il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni Esercito Italiano: il Generale Graziano saluta il Presidente Gentiloni Esercito Italiano: il Presidente Gentiloni saluta il Generale Danilo Errico Esercito Italiano: il Presidente Gentiloni saluta il Generale Salvatore Farina Esercito Italiano: il Ministro Pinotti con il Presidente Gentiloni passano in rassegna il reparto d'onore Esercito Italiano: il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni rende omaggio alla bandiera di guerra dell'Esercito Esercito Italiano: l'intervento del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito uscente, Danilo Errico Esercito Italiano: i Vertici delle Forze armate presenti alla cerimonia Esercito Italiano: il Generale Farina e il Gen. Errico salutano il Presidente Gentiloni poco prima di effettuare il passaggio delle consegne Esercito Italiano: il Generale Farina riceve la bandiera di guerra dell'Esercito dal Generale Errico Esercito Italiano: il Generale Farina e il Gen. Errico subito dopo aver effettuato il passaggio della bandiera di guerra che sancisce l'avvicendamento al vertice dell'Esercito Italiano Esercito Italiano: l'intervento del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito subentrante, Gen. Salvatore Farina Esercito Italiano: il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni Esercito Italiano: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano Esercito Italiano: un totale dell'aula magna della Scuola trasporti e materiali dell'Esercito Esercito Italiano: l'intervento del Ministro Pinotti Esercito Italiano: un momento dell'intervento del Ministro della Difesa nell'aula magna gremita della Scuola trasporti e materiali dell'Esercito Esercito Italiano: l'intervento del Ministro Pinotti Esercito Italiano: una immagine dall'alto dell'aula magna della Scuola trasporti e materiali dell'Esercito Esercito Italiano: l'intervento del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni Esercito Italiano: l'intervento del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni Esercito Italiano: il Ministro Pinotti con il Generale Graziano, il Generale Farina e il Generale Errico in piedi durante l'esecuzione dell'Inno nazionale Esercito Italiano: il Ministro Pinotto saluta il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni al termine della cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
Vai alla galleria full screen


​"L’Esercito, i suoi uomini e le sue donne in divisa, sono parte integrante del nostro patrimonio comune".

Così il Ministro Roberta Pinotti nel suo intervento in occasione della cerimonia che ha segnato il passaggio del testimone tra il Generale Danilo Errico e il Generale Salvatore Farina alla guida dell'Esercito Italiano. Il Generale Farina, già Comandante del NATO Allied Joint Force Command Brunssum (JFC B), guiderà l'Esercito Italiano per i prossimi tre anni.

"Da tempo abbiamo Forze armate basate sui volontari, eppure la vicinanza con la gente comune, con le Comunità locali, con le famiglie, non si è per nulla affievolita. Né si affievolisce il fascino e il rispetto che ha la professione militare. E la cosa più straordinaria è che tutti noi consideriamo ovvia, del tutto naturale questa vicinanza fra gli Italiani e il loro Esercito" ha aggiunto rimarcando il profondo legame che unisce cittadini e Forza armata.

"Un legame che affonda le sue radici nella nostra cultura, nei valori fondanti della nostra collettività nazionale. Nel nostro modo di essere Italiani, in Patria e ovunque nel mondo".

Alla cerimonia, che si è svolta nell'aula magna della Scuola trasporti e materiali dell'Esercito, nella città militare della Cecchignola, è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni che al suo ingresso ha reso omaggio alla bandiera di guerra dell'Esercito.

Presente anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, autorità civili, militari e religiose.

Nel ringraziare il Generale Errico per il lavoro svolto durante il suo mandato, la titolare del Dicastero ha ricordato alcuni dei principali impegni svolti dall’Esercito in questi ultimi anni: il soccorso alle popolazioni delle regioni dell’Italia Centrale colpite dal sisma e dall’emergenza neve che, nel momento della massima emergenza, ha visto schierati circa 2.500 militari e centinaia di mezzi; l’Operazione “Strade Sicure”, che vede schierati in concorso alle Forze dell’Ordine, per il presidio del territorio, circa 7.000 militari dell’Esercito e che in occasione del vertice G7 di Taormina è stato appositamente rinforzato con circa 3.000 militari. A queste si aggiungono le numerose Operazioni internazionali alle quali l’Esercito contribuisce con oltre 4.000 militari.

"Tutti pensano all'Esercito come una risorsa, dagli amministratori locali ai cittadini" ha aggiunto il Ministro ricordando che proprio ieri è stato richiesto l'invio dei militari per supportare la Protezione Civile in occasione dell'emergenza neve a Roma.

Al Generale Farina che "ha già contribuito in maniera significativa alle misure di riorganizzazione discendenti dal Libro Bianco" gli auguri nella certezza che "condurrà l’Esercito verso nuovi traguardi, sempre più alti".

A concludere la cerimonia, l'intervento del Presidente Gentiloni che nel sottolineare la grande professionalità dei militari italiani ha richiamato l'importanza delle missioni all'estero: "le missioni devono continuare. Nel 2017 abbiamo avuto risultati importantissimi nella sconfitta del Daesh, ma sappiamo che questo non ha cancellato la minaccia terroristica".

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra General ...

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani
    Roma - 20 settembre 2018

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia
    Vico del Gargano (Foggia) - 5 settembre 2018

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cac ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi