Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Comunicati Stampa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Comunicato Stampa

Comunicato del:   21 luglio 2021  -  Roma

Difesa-Funzione Pubblica: 315 assunzioni per l'Arsenale Militare di Taranto risultato del lavoro congiunto tra il Ministro della Difesa e il Ministro della Pubblica Amministrazione - n.91

Guerini: “Il risultato che abbiamo raggiunto in collaborazione con la Funzione Pubblica conferma l’attenzione verso le esigenze dell’area tecnico-industriale della Difesa, a sostegno dell'occupazione e dei lavoratori. Le nuove 315 assunzioni rappresentano una leva fondamentale per la valorizzazione dell’Arsenale Militare di Taranto e un’opportunità di sviluppo per il territorio, in sinergia con le istituzioni locali e le imprese. È un ulteriore passo in avanti per la crescita dell'economia regionale”. Brunetta: “Si è aperta una nuova stagione per la Pubblica amministrazione italiana: una stagione di riqualificazione e di opportunità. Lo sblocco delle procedure per selezionare 315 figure tecniche da assumere presso l’Arsenale Militare di Taranto è la dimostrazione del nuovo corso inaugurato dalla riforma per la semplificazione e la digitalizzazione dei concorsi pubblici, volto a rafforzare la capacità amministrativa necessaria in tutta Italia, e nel Mezzogiorno in particolare, per sostenere la sfida della ripresa”

di: Ministero della Difesa

I Ministri della Difesa Lorenzo Guerini e della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta hanno firmato il decreto interministeriale che consentirà l’assunzione di 315 unità di personale civile presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto per il triennio 2020/2022.

Il provvedimento, ai sensi dell’art. 11  del decreto Legge 14 agosto 2020 n.14 - misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia - consentirà di avviare i relativi bandi di concorso per il reclutamento di diversi profili professionali tecnici di Area II, tra i quali assistente tecnico per l’informatica, per i sistemi elettrici, per la cartografia e la grafica, assistente tecnico chimico – fisico, nautico, assistente tecnico per l’elettronica e per la motoristica, per citarne alcuni. 

Il decreto è frutto di una approfondita attività istruttoria che ha coinvolto il Ministero della Difesa, il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che hanno operato in tempi brevi e in grande sinergia per ottenere questo importante risultato a favore dei lavoratori.

La costante attenzione del Ministero della Difesa verso i temi più sentiti dalle Organizzazioni Sindacali e dai territori, ha portato alla norma sulle assunzioni per l’Arsenale militare di Taranto, che consentirà di fatto di rivitalizzare l’Ente oltre che accrescerne la funzionalità e la compatibilità ambientale, sostenendo la situazione occupazionale della città.

La Difesa in questi ultimi mesi ha affidato a quest’area un ruolo preminente per affrontare le sfide poste dall’emergenza pandemica, mettendo in rilievo il ruolo strategico assolto dal personale civile all’interno del Dicastero.


  • Comunicati stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi