Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Comunicati Stampa / Archivio Comunicati stampa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Comunicato Stampa

Comunicato del:   16 maggio 2017  -  Roma

La Difesa al 30° Salone Internazionale del libro di Torino "Oltre il Confine"

Per una cultura della Difesa Con 26 eventi e la presenza del ministro Pinotti e del Generale Graziano

di:

​Anche quest’anno, per il decimo anno consecutivo, la Difesa sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà dal 18 al 22 maggio 2017 presso Lingotto Fiere.

Una presenza costante, cresciuta negli anni, che testimonia la crescita della cultura della Difesa nel nostro Paese.

Il claim dell’edizione numero trenta del salone del Libro di Torino “oltre Il confine” ben si coniuga con l’impegno delle Forze armate italiane oltre i confini nazionali, tutti i giorni, per restituire la stabilità e la pace ai popoli là dove siamo presenti con la comunità internazionale.

Con uno stand di 300 m2, 7 postazioni e 26 eventi, in questa edizione del Salone, la Difesa offre ai visitatori la possibilità di approfondire l’impegno delle Forze armate, sia in Italia sia all’estero, attraverso l’editoria militare, che racconta un passato ricco di storia e di tradizioni con una costante proiezione verso le sfide del domani. La Difesa, oltre alla presenza del Ministro Roberta Pinotti, ospiterà nel proprio spazio, due autori (Paolo Valentino del Corriere della Sera e Gianandrea Gaiani direttore di Analisi difesa) e propone una serie di iniziative mirate a valorizzare il patrimonio storico-culturale e le eccellenze tecnologiche delle Forze armate.

Nello stand, ubicato nel “Padiglione 3” dello spazio espositivo, si svolgeranno conferenze, incontri e presentazioni editoriali che coinvolgeranno i visitatori, anche attraverso i mezzi della comunicazione digitale, guidandoli alla scoperta di un mondo militare saldamente legato ai suoi valori, quotidianamente impegnato al servizio del Paese e della comunità internazionale.

VAI AGLI APPROFONDIMENTI http://www.difesa.it/Content/Manifestazioni/SaloneLibro/SaloneLibro2017/Pagine/default.aspx

PROGRAMMA
Giovedì 18 Maggio:
11:30 - Conferenza sul “Bullismo, la responsabilità degli adulti”
13:30 - Presentazione Volume “La Grande Guerra Aerea: Sguardi incrociati italo-francesi” 
15:30 - Presentazione della Rivista Informazione Difesa
16.30 - Presentazione volume “Tiziano Chierotti: Presente”
17:30 - Conferenza “dal libro all’ebook”

Venerdì 19 maggio:
11:30 - 12:30 - Presentazione dei volumi:
- “Tra carte e caserme: Gli Archivi dei Carabinieri Reali (1861-1946)”
- "Una foresta di carte – Materiali per la guida degli archivi dell'Amministrazione Forestale"  
- "Il 1916. Evoluzione geopolitica, tattica e tecnica di un conflitto sempre più esteso"
12:30 - Presentazione Volume "Sacrario delle bandiere delle Forze Armate: Le Bandiere di Guerra del Regno d'Italia (1861-1946) Inventario" presentato dal Segretariato della Difesa.
13:30 - Presentazione volume "La cultura Marittima e Navale italiana, la pubblicistica della Marina Militare"
17:30 - Presentazione Volume "Barack Obama, un mondo degno dei nostri figli", con la partecipazione del Ministro della Difesa Senatrice Roberta Pinotti. Modera il dibattito Paolo Valentino, del Corriere della Sera, autore della prefazione del libro.
 
Sabato 20 Maggio:
11:00 -1230 Presentazione di due volumi alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano
"Special Operations"
"Nome in codice Ares
15:30 - Presentazione volume "Immigrazione: tutto quello che dovremmo sapere"
16:30-17:30 - Conferenza sul tema "La capacità #DualUse dell'#EsercitoItaliano" e "I professionisti con le stellette a protezione del patrimonio culturale: l'obbligo etico e morale di assicurarlo alle future generazioni".
17:30 - Presentazione volume "Nave Amerigo Vespucci, la Signora dei mari"
18:30 - Presentazione volume "Per l'aria, Buona Guardia"
19:00 - Presentazione volume "le conversazioni del CESMA"
 
Domenica 21 Maggio:
10:30 - Conferenza sul tema "Attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. L'impegno dei Carabinieri nella Task Force Nazionale Unite4Heritage".
11:30 - Presentazione volume "Ventimila anni sotto i mari: l'epopea dell'uomo nel continente azzurro"
12:30 - Presentazione della ricerca "Le donne nelle missioni internazionali" Reportage: "Il coraggio della musica"
13:30 - Presentazione volume "A la Chasse: 100 anni della Caccia"
15:30 - Conferenza "Rapporto Esercito 2016: L'Esercito Italiano si racconta"
17:30 - Presentazione volume "CORAZZIERI BACKSTAGE
 
Lunedì 22 Maggio:
11:00 - Conferenza "Reportage su zone di crisi"
12:30 - Conferenza "Truffe in danno degli anziani"
15:30 - Presentazione del volume "Regia Marina e Grande Guerra
16:30 - Presentazione del volume "Frecce Tricolori: 55 anni di emozioni"

  • Comunicati stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi