Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Comunicati Stampa / Archivio Comunicati stampa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Comunicati Stampa

Avanti »

  • 18 ottobre 2022

    Guerini: “L’Italia vuole continuare a fornire un contributo attivo alla sicurezza del Sahel, accompagnando il Niger nel contrasto al terrorismo" - n. 63

    “Sahel area di elevata rilevanza strategica, le cui dinamiche si riflettono sul Mediterraneo e l’Europa” Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, oggi a Niamey, per un incontro con il Presidente della Repubblica del Niger, Mohamed Bazoum, e con il Ministro della Difesa nigerino, Alkassoum Indattou. La visita è stata l’occasione per un saluto al Continente italiano operativo nel Paese, nell’ambito della missione bilaterale di supporto alla Repubblica del Niger (MISIN).
  • 17 ottobre 2022

    Guerini: “Assunzione guida del NATO Battle Group Bulgaria è riconoscimento della qualità delle Forze Armate italiane" - n. 62

    “Questa presenza rafforza la capacità di deterrenza NATO sul Fianco Est. Chi cerca il conflitto, la destabilizzazione, troverà la postura dialogante, ma ferma, di quanti sono fedeli agli ideali di libertà". Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, oggi in visita in Bulgaria, in occasione della cerimonia di trasferimento all’Italia del comando del NATO Enhanced Vigilance Activity Battle Group: la forza multinazionale volta a rinforzare la capacità di deterrenza dell’Alleanza Atlantica sul Fianco Est. La visita del Ministro, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone, e dal Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale di Corpo d'Armata Figliuolo, ha costituito anche l’opportunità per un incontro bilaterale con il Presidente della Repubblica di Bulgaria, Rumen Radev, e con il Ministro bulgaro della Difesa, Dimitar Stoyanov.
  • 12 ottobre 2022

    Guerini: “Siamo e saremo al fianco di Kiev per porre fine all’aggressione e arrivare a una pace vera: cioè equa e rispettosa del diritto” - n. 61

    “Da Gruppo di Contatto per difesa Ucraina risposta decisa all’attacco folle e sconsiderato di Putin. Orgoglioso di aver fatto parte di questa solenne missione” Al via la due giorni del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, a Bruxelles, in occasione della Ministeriale NATO della Difesa. I lavori si sono aperti oggi con la sesta riunione dell’Ukraine Defense Contact Group. La giornata si è conclusa con una cena di lavoro, alla presenza del Ministro della Difesa ucraino, Oleksij Reznikov.
  • 4 ottobre 2022

    Guerini: “ADRION iniziativa importante per coesione tra Paesi dell’area adriatico-ionica: spazio marittimo dove sono in gioco interessi geo-strategici rilevanti” - n. 60

    “L’iniziativa è strumento politico e operativo decisivo per ottimizzare nostra presenza nell’Adriatico, nello Ionio e nel più ampio contesto del Mediterraneo, dove rischiano di riverberarsi effetti del conflitto in Ucraina, anche sul piano della sicurezza degli approvvigionamenti energetici” Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, oggi a Venezia, per i lavori della ministeriale ADRION: iniziativa che riunisce Ministri e rappresentanti di Italia, Albania, Croazia, Grecia, Montenegro e Slovenia, per favorire la cooperazione in tema di sicurezza e stabilità politico-economica dell’area adriatico-ionica. Al tavolo di discussione, allestito su nave Vespucci - ormeggiata per la circostanza nei pressi dell’Arsenale - sono intervenuti i Ministri della Difesa dei sei Paesi. Adrion ha preceduto di un giorno la XIII edizione del “Trans-Regional Seapower Symposium” - evento congressuale cui parteciperanno, dal 5 ottobre, nella città lagunare, i vertici di 62 Marine nazionali e organismi internazionali - ed è stata anche l’occasione per un incontro bilaterale tra il Ministro Guerini e il suo omologo greco, Nikolaos Panagiotopoulos.
  • 22 settembre 2022

    Guerini: “L’Italia continuerà a sostenere l’Ucraina coerentemente con il mandato del Parlamento” - n. 59

    “Zelensky durante l’incontro ha sottolineato che l’Italia ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina e ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina” “L’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e aiuti militari è l’unica in grado di far capire a Putin che non c’è altra strada rispetto alla ricerca di una pace equa” Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, incontrando quest’oggi, a Kiev, il Presidente Volodymyr Zelensky e il Ministro Oleksij Reznikov, suo omologo. Recatosi nel Paese su invito delle Autorità ucraine, per una serie di colloqui nella capitale, il Ministro della Difesa ha ribadito il sostegno dell’Italia alla lotta di libertà del Paese a tutela della propria sovranità.
  • Comunicati stampa
  • Archivio Comunicati stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi