Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Processi per crimini di guerra / Kappler Herbert / Decreto del Ministero della Difesa, in data 16.08.1977

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Decreto del Ministero della Difesa, in data 16.08.1977


Il Ministro della Difesa

VISTO: il decreto ministeriale 12 Marzo 1976, con il quale fu disposta , ai sensi dell'art. 147, primo comma , n.2 del Codice penale, e fino a quanto perdurassero le gravi condizioni di salute che l'avevano motivata, la sospensione dell'esecuzione della pena dell'ergastolo per il reato di omicidio continuato pluriaggravato in danno di cittadini italiani e della pena di anni 15 di reclusione per il reato di requisizione arbitraria, inflitte, con sentenza del Tribunale militare territoriale di Roma in data 20 luglio 1948, divenuta esecutiva il 25 ottobre 1952, a Herbert Kappler, nato il 23 settembre 1907 a Stoccarda;

VISTA: la lettera n. 2c/69, in data 16 agosto 1977, con la quale il procuratore Generale militare della Repubblica inoltra la richiesta n.7/Ris.in pari data del Procuratore militare della Repubblica presso il Tribunale militare territoriale di Roma di revocare il suddetto decreto in base alla constatazione che il Kappler. si è volontariamente sottratto, con la fuga dall'ospedale militare di Roma, ai periodici controlli diretti ad accertare il perdurare delle cause che determinarono la sospensione, mentre lo stesso comportamento induce a ritenere che l'infermita' fisica del condannato non costituisca, allo stato, assoluto impedimento alla restrizione dello stesso nel reclusorio militare di Gaeta;

VISTI: gli articoli 589 del Codice di procedura penale e 402 del Codice Penale militare di pace;

DECRETA

E' revocato, essendo venute a cessare le condizioni che lo avevano determinato, il decreto ministeriale 12 marzo 1976, con li quale fu disposto , ai sensi dell'art.147primo comma, n.2 del Codice penale, la sospensione dell'esecuzione della pena dell'ergastolo per il reato di omicidio continuato pluriaggravato in danno di cittadini italiani e della pena di anni 15 di reclusione per il reato di requisizione arbitraria inflitte con sentenza del tribunale militare territoriale di Roma in data 20 luglio 1948, divenuta esecutiva il 25 ottobre 1952, a Herbert Kappler, nato il 23 settembre1907 a Stoccarda.

Roma 16 agosto 1977

Il Ministro


  • Prefazione
  • Sentenza n. 631, del Tribunale Militare Territoriale di Roma, in data 20.07.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare Territoriale di Roma in data 03.05.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma in data 18.06.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma in data 06.07.1948
  • Ricorso presentato dall'imputato Kappler in data 02.11.1948
  • Sentenza n.1714, del Tribunale Supremo Militare di Roma, in data 25.10.1952
  • Sentenza n. 26 Sezioni unite penali della Corte di Cassazione, in data 19.12.1953
  • Prefazione
  • Istanza del difensore di Kappler, in data 27.12.1959
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 01.02.1960
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 16.02.1960
  • Sentenza del Tribunale Supremo Militare di Roma, in data 25.10.1960
  • Istanza del difensore di Kappler, in data 26.04.1973
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 08.06.1973
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 31.01.1974
  • Istanza di Kappler, in data 04.04.1974
  • Decreto del Ministero della Difesa, in data 12.03.1976
  • Ordinanza del Giudice Militare di Sorveglianza, in data 30.08.1976
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 02.10.1976 "Rigetto dell'istanza di liberazione condizionale presentata dal Kappler"
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 10.11.1976
  • Ricorso del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 23.11.1976, avverso le Ordinanze del 10.11.1976 e 23.11.1976
  • Decreto del Magistrato di Sorveglianza in data 09.12.1976
  • Sentenza n° 397 del Tribunale Supremo Militare del 15.12.1976
  • Decreto del Ministero della Difesa, in data 16.08.1977
  • Ordinanza di Esecuzione della pena, in data 16.08.1977
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, per estinzione della pena per morte del reo, in data 15.06.1978
  • Sentenza morte del reo 21.07.1978
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015