Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Processi per crimini di guerra / Kappler Herbert / Sentenza n. 26 Sezioni unite penali della Corte di Cassazione, in data 19.12.1953

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Sentenza n. 26 Sezioni unite penali della Corte di Cassazione, in data 19.12.1953


REPUBBLICA ITALIANA

La Corte Suprema di Cassazione
Sezioni Unite Penali

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

Sul ricorso interposto da

KAPPLER Herbert di Ernst e Kos Paola, nato il 23 settembre 1907 a STOCCARDA (Germania), Tenente Colonnello delle SS tedesche,

avverso la sentenza 25 ottobre 1952 del Tribunale Supremo Militare che lo ha condannato all'ergastolo per violenza con omicidio contro gli abitanti del territorio italiano occupato ( art. 185 c.p.m.g. ) e ad anni 15 di reclusione per requisizione arbitraria con violenza ( art. 224 c.p.m.g. )

Visti gli atti, la sentenza denunziata ed il ricorso:

Udita in pubblica udienza la relazione fatta dal Consigliere Dino De GIOVINE,

Udito il Pubblico Ministero in persona dell' Avvocato Generale prof. Ernesto BATTAGLINI che ha concluso per l'inammissibilità per avvenuta rinuncia, poiché con dichiarazione resa il 14 dicembre 1953 nel reclusorio militare di GAETA il KAPPLER ha dichiarato di rinunziare al ricorso,

Visti gli artt. 206 , 209 c.p.,

Dichiara inammissibile il ricorso proposto dal KAPPER Herbert avverso la sentenza 25 ottobre 1952 del Tribunale Supremo Militare e ordina la esecuzione di detta sentenza condannando il KAPPER alle spese del processo e al pagamento di £ 10.000 a favore della Cassa delle Ammende.

Roma, 19 dicembre 1953

Seguono firme

Seguono firme

 

 

  • Prefazione
  • Sentenza n. 631, del Tribunale Militare Territoriale di Roma, in data 20.07.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare Territoriale di Roma in data 03.05.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma in data 18.06.1948
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma in data 06.07.1948
  • Ricorso presentato dall'imputato Kappler in data 02.11.1948
  • Sentenza n.1714, del Tribunale Supremo Militare di Roma, in data 25.10.1952
  • Sentenza n. 26 Sezioni unite penali della Corte di Cassazione, in data 19.12.1953
  • Prefazione
  • Istanza del difensore di Kappler, in data 27.12.1959
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 01.02.1960
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 16.02.1960
  • Sentenza del Tribunale Supremo Militare di Roma, in data 25.10.1960
  • Istanza del difensore di Kappler, in data 26.04.1973
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 08.06.1973
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 31.01.1974
  • Istanza di Kappler, in data 04.04.1974
  • Decreto del Ministero della Difesa, in data 12.03.1976
  • Ordinanza del Giudice Militare di Sorveglianza, in data 30.08.1976
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 02.10.1976 "Rigetto dell'istanza di liberazione condizionale presentata dal Kappler"
  • Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma, in data 10.11.1976
  • Ricorso del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, in data 23.11.1976, avverso le Ordinanze del 10.11.1976 e 23.11.1976
  • Decreto del Magistrato di Sorveglianza in data 09.12.1976
  • Sentenza n° 397 del Tribunale Supremo Militare del 15.12.1976
  • Decreto del Ministero della Difesa, in data 16.08.1977
  • Ordinanza di Esecuzione della pena, in data 16.08.1977
  • Richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura Militare di Roma, per estinzione della pena per morte del reo, in data 15.06.1978
  • Sentenza morte del reo 21.07.1978
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015