Home Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Corte Penale Internazionale Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina Corte Penale Internazionale Volume nn. 3- 4maggio - agosto 1998 S O M M A R I O Costituzione di un Tribunale Internazionale per i crimini di guerra contro il Diritto Umanitario: Riflessi e condizionamenti sulla normativa giuridica nazionale e sui Regolamenti del Ministero della Difesa riguardanti le attività delle Forze Armate nella condotta della difesa nazionale e delle operazioni di supporto della pace. Premessa Introduzione Considerazioni introduttive Dal Trattato di Versailles al Tribunale di Norimberga Dal secondo dopoguerra alla convocazione della Conferenza di Roma La Conferenza diplomatica di plenipotenziari delle Nazioni Unite Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale Riflessi e condizionamenti a) sulla normativa giuridica nazionale.b) sui regolamenti del Ministero della Difesa riguardanti le attività delle Forze Armate nella condotta della difesa nazionale e delle operazioni in supporto della pace. Bibliografia Appendice di aggiornameto Premessa Introduzione Bibliografia Appendice di aggiornamento