Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Rivista di Diritto e Procedura Penale Militare / 2011

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Rivista

immagine copertina

Rivista numero 1 - anno 2011

Avviso ai naviganti n. 1


SOMMARIO (pdf)

Documenti
Il Codice dell'ordinamento militare e il T.U. delle disposizioni regolamentari - Nota introduttiva (file .pdf 53,4 Kb)
Autore: Lgt. G. di F. Mario Tiberia

Il Codice dell'ordinamento militare e il T.U. delle disposizioni regolamentari - Relazione sul tema, svolta presso il Centro Alti Studi della Difesa, Roma, 5 luglio 2010 (file .pdf 104 Kb)
Autore: Dott. Vito Poli

Il Codice dell'ordinamento militare e il T.U. delle disposizioni regolamentari - "Alcuni dati essenziali" - Testo delle slide a corredo della relazione generale svolta nell'ambito dell'apposito Convegno presso il Centro Alti Studi della Difesa, Roma, 31 marzo 2011 (file .pdf 300 Kb)
Autore: Prof. Giulio M. Salerno

Giurisprudenza (Corte di Cassazione)
Diffamazione - diffamazione di militare ad opera di altro militare - attribuzione di fatto determinato a militare pubblico ufficiale - esercizio di un diritto - diritto di critica - legittimità - omessa valutazione di continenza di espressioni usate - vizio di motivazione. (C.p., art. 51, 596; c.p.m.p., art. 227, 228) - Cass., Sez. I, n. 852, 14.10.2009, P.M. diff., Pres. Fagioli, Rel. Siotto. Con nota a sentenza "INGIURIA E DIFFAMAZIONE TRA MILITARI" di Francesco Gentile (file .pdf 97 Kb)
Autore: Dott. Francesco Gentile

Giurisprudenza (Giudici di Merito)
Rapporto di causalità - Causa sopravvenuta - Nozione (C.p., art. 41, ult. comma) - C.M.A., Sez. II, 24.11.2009 (file .pdf 63 Kb)
Autore: C.M.A., Sez. II, 24.11.2009.

Difesa dell'imputato - Ravvisabilità di elementi di colpa non indicati nella contestazione - Quando non risulta esclusa la difesa dell'imputato (Cost. artt. 24 e 111; C.p.p., art. 522). (file .pdf 67 Kb)
Autore: C.M.A., Sez. II, 24.11.2009.

Regolamento di disciplina militare - Doveri dei militari (d.P.R. 18 luglio 1986, n. 545, art. 9) - C.M.A., Sez. II, 24.11.2009 (file .pdf 60 Kb)
Autore: C.M.A., Sez. II, 24.11.2009.

  • Bimestrale di Diritto e Procedura Penale Militare
  • Rivista numero 1 - anno 2011
  • Rivista numero 2 - anno 2011
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015