Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Rivista di Diritto e Procedura Penale Militare / 2008

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Rivista

Rivista n. 4-5-6 luglio - dicembre - 2008

SOMMARIO (pdf)

Documenti
Sommario

Indice di grandi voci di repertorio

Giurisprudenza (Corte di Cassazione)
(n.20) Cause di estinzione del reato - prescrizione - sopravvenuta nuova disciplina in materia - norma transitoria di applicazione in relazione allo stato del procedimento - disposizioni applicabili.

(n.23) Collusione - momento di perfezione del reato - mero accordo tra finanziere ed estraneo finalizzato a frodare la finanza - natura del fine criminoso - commissione di violazione finanziaria ovvero elusione di accertamenti e ricerca degli autori delle violazioni - effettiva realizzazione del fine criminoso ? irrilevanza.

(n.29) Difesa e difensore - udienza dedicata alla formazione del fascicolo per il dibattimento - impossibilità di partecipazione del difensore dell'imputato - rinvio dell'udienza - condizioni.

(n.40bis) Esecuzione - provvedimenti di sorveglianza - detenzione domiciliare - modifica di relative prescrizioni ad opera del magistrato di sorveglianza - autorizzazione a lasciare il domicilio per esigenze di lavoro e di vita - requisiti del provvedimento - impugnazione.

(n.47bis) Giudizio abbreviato - concorso di reati - conseguente riduzione premiale di un terzo della pena - sua applicabilità alla misura di pena già eventualmente ridotta per effetto di cumulo delle pene.

(n.62bis) Leva e reclutamento - intervenuta abrogazione delle relative norme - esclusione - intervenuta abrogazione di fattispecie penali relative ad assenza dal servizio - esclusione - intervenuta parziale modifica delle norme in materia di leva e reclutamento - conseguenti diversità di fattispecie penale di reati di mancanza alla chiamata e venir meno di norma integratrice di precetto penale in relazione a militari assoggettati a obblighi di leva sino al 31 ottobre 2005, per i quali non sia intervenuta sentenza irrevocabile ? esclusione.

(n.62bis) Leva e reclutamento - intervenuta abrogazione delle relative norme - esclusione - intervenuta abrogazione di fattispecie penali relative ad assenza dal servizio - esclusione - intervenuta parziale modifica delle norme in materia di leva e reclutamento - conseguenti diversità di fattispecie penale di reati di mancanza alla chiamata e venir meno di norma integratrice di precetto penale in relazione a militari assoggettati a obblighi di leva sino al 31 ottobre 2005, per i quali non sia intervenuta sentenza irrevocabile.

(n.62bis) Leva e reclutamento - intervenuta abrogazione di fattispecie penali relative ad assenza dal servizio per effetto di sopravvenute norme di modifica all'ordinamento delle Forze armate.

(n.62bis) Leva e reclutamento - intervenuta abrogazione delle relative norme - esclusione - intervenuta abrogazione di fattispecie penali relative ad assenza dal servizio - esclusione - intervenuta parziale modifica delle norme in materia di leva e reclutamento - conseguenti diversità di fattispecie penale di reati di mancanza alla chiamata e venir meno di norma integratrice di precetto penale in relazione a militari assoggettati a obblighi di leva sino al 31 ottobre 2005, per i quali non sia intervenuta sentenza irrevocabile.

(n.80quater) Procedimento penale e procedimento penale militare - parte civile - legittimazione di enti pubblici a costituirsi parte civile - danni patrimoniali o morali in rapporto eziologico con il commesso reato derivanti alle comunità di cui la persone giuridica pubblica sia ente esponenziale.

(n.80quater) Procedimento penale e procedimento penale militare - udienza preliminare - modifica o integrazione dell'imputazione - restituzione al p.m. ordinata dal giudice in udienza preliminare per genericità o indeterminatezza di imputazione non preceduta da richiesta al p.m. di precisazione in merito - provvedimento abnorme, come tale ricorribile per cassazione.

(n.81bis) Prova penale - testimonianza - acquisizione mediante rogatoria internazionale in procedimento per reato non esclusivamente militare - legittimità

Saggi
Cicolani M.: diritto umanitario e missioni all'estero
Autore: Dott. Mario Cicolani

Giustiniani I.G.: esecuzione penale ed effettività della pena
Autore: Isacco Giorgio Giustiniani

  • Bimestrale di Diritto e Procedura Penale Militare
  • Rivista numero 1-2-3 - anno 2008
  • Rivista numero 4-5-6 - anno 2008
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015