Home Page / Giustizia Militare / Rassegna Giustizia Militare / Rivista di Diritto e Procedura Penale Militare / 2007 Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina Rivista Rivista n. 1-2-3 gennaio - giugno - 2007 SOMMARIO (pdf) Documenti Sommario Indice di grandi voci di repertorio Langer - sentenza dicembre 2005 - Mazzi G. Giurisprudenza (Corte di Cassazione) (n.5) Abuso di autorità - ingiuria verso inferiore - dolo - dolo specifico - irrilevanza - atteggiamento psicologico della persona offesa - irrilevanza (n.5) Abuso di autorità - minaccia - reato di pericolo - male futuro e ingiusto derivante da esercizio di facoltà legittima utilizzata per scopi diversi da quelli tipicamente preordinati dalla legge - sussistenza del reato (n.12) Assenza dal servizio (reati di) - assenza dal servizio militare legittimata da provvedimento di amministrazione militare indotta in errore dal reo - irrilevanza penale (n.12) Assenza dal servizio (reati di) - militare di leva con prole - immediata automatica sospensione di obblighi di servizio, indipendentemente da relativo provvedimento di dispensa - fattispecie idonea a produrre medesimo effetto anche se intervenuta in epoca precedente l'anno 1986 (n.20) Cause di estinzione del reato - prescrizione - rinuncia alla prescrizione - efficacia della rinunzia subordinata a compiuto decorso del termine prescrizionale previsto per il reato da ultimo effettivamente ritenuto dal giudice (n.24) Competenza e giurisdizione - condanna inflitta da giudice militare - competenza in materia di benefici penitenziari per condannato che abbia successivamente perso qualità di militare - spetta al Tribunale militare di sorveglianza (n.24) Competenza e giurisdizione - condannato a pena militare posto in congedo assoluto - competenza a concessione di sua eventuale detenzione domiciliare - spetta a Tribunale militare di sorveglianza se non ancora intervenuta sostituzione di pena detentiva militare con pena comune (n.36) Diserzione - intervenuta disposizione normativa di sospensione della leva militare obbligatoria - efficacia in punto di sospensione condizionale della pena inflitta a militare di leva per diserzione (n.36) Diserzione - allontanamento del militare dal proprio reparto a seguito di invio in licenza di convalescenza cagionato da simulazione di infermità - inesistenza del reato di assenza dal servizio (n.40bis) Esecuzione - revoca di sentenza di condanna per reato di mancanza alla chiamata - implicita abrogazione della fattispecie penale a seguito di intervenute modifiche normative dell'ordinamento delle Forze armate - illegittimità (n.40bis) Esecuzione - concessione di sospensione condizionale della pena in sede di esecuzione per affermata continuazione tra reati, nonostante già ritenuta continuazione tra i medesimi reati ad opera del giudice di cognizione con diniego del beneficio - illegittimità (n.47) Furto militare - furto militare d'uso - impiego abusivo di apparecchio ed utenza telefonica appartenenti all'amministrazione militare - Fatto lesivo avente ad oggetto energie occorrenti per la comunicazione, e non l'apparecchio telefonico (n.47) Furto militare - furto militare d'uso - impiego abusivo di apparecchio ed utenza telefonica appartenenti all'amministrazione militare - oggetto materiale del reato - energie, formate da impulsi elettronici, entrate a far parte della sfera di disponibilità dell'amministrazione militare (n.53) Impugnazioni - nuova disciplina in materia di inappellabilità di sentenze di proscioglimento - norme transitorie per appello proposto in epoca precedente l'entrata in vigore della nuova normativa - norme transitorie conseguenti per analoghe fattispecie di ricorso (n.62bis) Leva e reclutamento - intervenuta abrogazione delle relative norme - esclusione - intervenuta abrogazione di fattispecie penali relative ad assenza dal servizio - esclusione - intervenuta parziale modifica delle norme in materia di leva e reclutamento - conseguenti diversità di fattispecie penale di reati di mancanza alla chiamata e venir meno di norma integratrice di precetto penale in relazione a militari assoggettati a obblighi di leva sino al 31 ottobre 2005, per i quali non sia intervenuta sentenza irrevocabile (n.62bis) Leva e reclutamento - renitenza - sopravvenute disposizioni di modifica dell'ordinamento delle Forze armate - effetti in campo penale - successione di norme integratrici di fattispecie penale e conseguente applicabilità di norme sopravvenute, da ritenere più favorevoli delle previgenti (n.66) mancanza alla chiamata - sopravvenuta nuova disciplina su ordinamento delle Forze armate, trasformate in organismo composto prevalentemente da militari professionisti - effetti in campo penale - successione di norme integratrici di fattispecie penale e conseguente applicabilità di norme sopravvenute, da ritenere più favorevoli delle previgenti, qualora non sia intervenuta sentenza penale irrevocabile (n.70ter) Nullità - assenza di difensore in udienza - tempestiva comunicazione di impedimento a comparire - omessa tempestiva comunicazione di impedimento al giudice - nullità (n. 70 bis) Notificazioni - all'imputato - in genere - Notifica al difensore di fiducia ex art 157 comma ottavo bis - Ambito di applicazione (n.80quater) Procedimento penale e procedimento penale militare - decreto di sequestro probatorio emesso oltre il termine di indagini preliminari - esistente richiesta di relativa proroga - revoca del sequestro ad opera del giudice del riesame per asserita mancanza in atti dell'ordinanza di proroga - illegittimità (n.80quater) Procedimento penale e procedimento penale militare - tribunale militare di sorveglianza - permesso premio a condannato in stato di detenzione domiciliare - non concedibile (n. 80quater) Procedimento penale e procedimento penale militare - udienza in fase di esecuzione o di sorveglianza - legittimo impedimento del difensore a prendervi parte - non costituisce causa di obbligatorio rinvio dell'udienza (n.81bis) Prova penale - prova penale acquisita dinnanzi a giudice privo di competenza o giurisdizione - utilizzabilità in altro procedimento (n.89) Rifiuto del servizio militare di leva e rifiuto del servizio civile sostitutivo - sopravvenuta nuova disciplina su ordinamento delle Forze armate, trasformate in organismo composto prevalentemente da militari professionisti - effetti in campo penale - successione di norme integratrici di fattispecie penale e conseguente applicabilità di norme sopravvenute, da ritenere più favorevoli delle previgenti Saggi Ferrari V.: La giustizia militare tra "filosofia" ed efficienza Bimestrale di Diritto e Procedura Penale Militare Rivista numero 1-2-3 - anno 2007 Rivista numero 4-5-6 - anno 2007