Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Legislazione / Normativa / Gratuito Patrocinio

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Gratuito Patrocinio


  • Quadro normativo sul Gratuito Patrocinio a spese dello Stato

  • Regolamento in materia di Patrocinio a spese dello Stato concernente le modalità per il pagamento dei compensi spettanti al difensore o al consulente tecnico di parte ed al consulente tecnico d'ufficio, per l'annotazione e l'anticipazione delle spese relative al procedimento nonchè per il recupero di tali somme.
    DECRETO 3 novembre 1990 n. 327 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 novembre 1990 n.266)

  • Istituzione del Patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti - LEGGE 30 LUGLIO 1990 N. 217 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 6 agosto 1990 n.182)

 

QUADRO NORMATIVO SUL GRATUITO PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO PENALE

 

Legge 30 luglio 1990, n. 217 (in Gazz. Uff., 6 agosto, n. 182), "Istituzione del patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti"

Decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., n. 182, del 5 agosto), "Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale".


GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO CONTABILE

Legge 8 ottobre 1984, n. 658 (in Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 278), "Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e delle sezioni riunite della Corte dei conti".

Decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1982, n. 240 (in Gazz. Uff., 13 maggio, n. 130), "Norme di attuazione dello statuto speciale per la Sardegna concernenti istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e delle sezioni riunite della Corte dei conti".

Regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214(in Gazz. Uff., 1 agosto, n. 179), "Approvazione del testo unico delle leggi sulla corte dei conti".

Legge 21 marzo 1953, n. 161 (in Gazz. Uff., 1 aprile, n. 76) "Modificazioni al testo unico delle leggi sulla Corte dei conti".


GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO AMMINISTRATIVO

Decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1973, n. 214 (in Gazz. Uff., 22 maggio, n. 131), "Regolamento di esecuzione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, istitutiva dei tribunali amministrativi regionali".

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 (in Gazz. Uff., 13 dicembre, n. 314), "Istituzione dei tribunali amministrativi regionali (T.A.R.)"

Regio Decreto 21 aprile 1942, n. 444 (in Gazzetta Ufficiale, 13 maggio, n. 114), "Regolamento per l'esecuzione della legge sul consiglio di Stato"


GRATUITO PATROCINIO - ITALIANI ALL'ESTERO

Decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 200 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 19 aprile, n. 98), "Disposizioni sulle funzioni e sui poteri consolari".


GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO CIVILE

Regio Decreto 30 dicembre 1923, n. 3282 (in Gazz. uff., 17 maggio, n. 117, e Supplemento), "Legge sul gratuito patrocinio".


GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO CIVILE - CASI PARTICOLARI - EVENTI NATURALI

Decreto-legge 24 settembre 1985, n. 480 (in Gazz. Uff., 25 settembre, n. 226), "Interventi urgenti in favore dei cittadini colpiti dalla catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Fiemme e per la difesa da fenomeni franosi di alcuni centri abitati". Conv. L.21-11-1985 n.662 in Gazz. Uff., 23 novembre, n. 276

Decreto-legge 5 dicembre 1980, n. 799 (in Gazz. Uff., 6 dicembre, n. 335), "Ulteriori interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del novembre 1980". Conv. L.22 12 1980 n.875 in Gazz. Uff., 24 dicembre, n. 351

Decreto-legge 18 settembre 1976, n. 648 (in Gazz. Uff., 20 settembre, n. 250), "Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici dell'anno 1976". Morte presunta

Legge 3 giugno 1949, n. 320 (in Gazz. Uff., 25 giugno, n. 144), "Dichiarazione di persone scomparse per fatti dipendenti dalla situazione politico-militare determinatasi immediatamente dopo l'8 settembre 1943".


GRATUITO PATROCINIO - PROCESSO CIVILE - CONVENZIONI INTERNAZIONALI

Legge 9 maggio 1977, n. 619 (in Gazz. Uff., 30 agosto, n. 235), "Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto sulle notificazioni degli atti, sulle commissioni rogatorie e sulla collaborazione giudiziaria e gli studi giuridici in materia civile, commerciale e di stato delle persone", firmata a Roma il 2 aprile 1974.

Legge 22 novembre 1988, n. 532 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff. n. 292, del 14 dicembre), "Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa all'assistenza giudiziaria ed al riconoscimento ed esecuzione delle sentenze in materia civile tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina", firmata a Roma il 9 dicembre 1987.

Decreto del Presidente della Repubblica 9 dicembre 1970, n. 1430 (in Gazz. Uff., 14 aprile, n. 92). Ratifica ed esecuzione dell'accordo di emigrazione e stabilimento tra l'Italia e l'Australia con scambio di note ed intesa relativa all'emigrazione assistita, concluso a Canberra il 26 settembre 1967.

Legge 9 marzo 1961, n. 436 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff. n. 134, del 3 giugno), "Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia, commercio e navigazione tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Federale di Germania", con Protocollo e scambi di Note, concluso a Roma il 21 novembre 1957.

Legge 6 giugno 1939, n. 1320 (in Gazz. Uff., 16 settembre, n. 217), "Esecutorietà della convenzione di amicizia e buon vicinato stipulata in Roma, fra l'Italia e la repubblica di San Marino", il 31 marzo 1939.


GRATUITO PATROCINIO - IMMIGRATI

Legge 21 gennaio 1943, n. 46(in Gazz. Uff., 27 febbraio, n. 48), "Pubblicazione nei giornali di provvedimenti dell'autorità giudiziaria nell'interesse di persone ammesse al gratuito patrocinio". (Aggiunti il comma 6 ed il comma 7 nell'art.11, Regio Decreto 30 dicembre 1923, n. 3282)

Legge 13 aprile 1988, n. 117 (in Gazz. Uff., 15 aprile, n. 88), "Risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati".


GRATUITO PATROCINIO PER STRANIERI IMMIGRATI

Legge 6 marzo 1998, n. 40 (in Suppl. ordinario n. 40/L, alla Gazz. Uff. n. 59, del 12 marzo), "Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero"

  • Codice Penale
  • Concessionario
  • Consiglio della Magistratura Militare
  • Documentazione
  • Gratuito Patrocinio
  • Imperfezioni e Infermità
  • Ordinamento Penitenziario
  • Procedura Penale
  • Reclutamento
  • Segreto Militare
  • Servizi per l'Informazione e la Sicurezza
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi