Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane / Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane 2013 / Graduatorie ammissioni

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Graduatorie ammissioni


Scarica e consulta l'elenco degli ammessi al corso 2013

  • Elenco degli ammessi al corso 2013 (file .pdf 486 Kb)

 

 

 

 

 

Le graduatorie per l’ammissione al corso - redatte secondo i criteri specificati qui, tenendo conto anche dell’ordine delle preferenze dei reparti/enti indicate dai candidati nella domanda - saranno pubblicate il 19 agosto 2013 nei rispettivi siti web di Forza Armata (www.esercito.difesa.it, www.marina.difesa.it, www.aeronautica.difesa.it, www.carabinieri.it).

Gli aspiranti frequentatori saranno convocati tramite e-mail e sms almeno 10 giorni prima della data di inizio corso. Gli interessati dovranno confermare, tramite e-mail, la partecipazione al corso entro 3 giorni dalla ricezione della convocazione. La mancata conferma verrà considerata rinuncia al corso.

Per ogni comunicazione farà fede l’indirizzo di posta elettronica e/o il recapito telefonico indicato nella domanda di partecipazione.
 
 
Ammissione alla frequenza del corso
 
All'atto della presentazione presso i reparti/enti, i frequentatori saranno sottoposti alla prevista visita medica, a cura del relativo Dirigente del servizio sanitario, al fine di stabilire l'ammissibilità o meno alla frequenza del corso stesso.
 
Il Dirigente del servizio sanitario, a seguito delle risultanze della visita medica, tenuto conto della documentazione sanitaria presentata dall'aspirante frequentatore, valuta il quadro sanitario complessivo e con decisione definitiva si esprime in ordine all'ammissibilità alla frequenza del corso di formazione teorico-pratico.
 
Tale decisione dovrà essere comunicata per iscritto al Comandante del corso e, in particolare, dovrà contenere i seguenti giudizi:
 
  • ammesso;
  • non ammesso;
  • ammesso con esclusione dello svolgimento di attività fisiche, ginnico-sportive o esercitazioni pratiche.

 

  • Corsi di formazione
  • Periodo e Reparti/Enti delle Forze Armate
  • Numero di frequentatori
  • Programma delle attività
  • Requisiti per l'ammissione
  • Titoli preferenziali
  • Termini e modalità di presentazione delle domande
  • Graduatorie ammissioni
  • Documenti da produrre all'atto della presentazione
  • Allontanamento dal corso
  • Stato giuridico dei partecipanti
  • Punti di contatto
  • Varie
  • Richiesta informazioni
  • Modulo di domanda
  • Associazione Nazionale 'Vivi le Forze Armate'
  • Domande Frequenti (F.A.Q.)
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi