Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Task Force Difesa Area Energia e Ambiente / Progetti

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Progetti

Avanti »

  • AVVIATO UN “CASE-STUDY” PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE COSTITUITO DAI PALAZZI BARACCHINI, CAPRARA ED ESERCITO 9 maggio 2022 - ROMA

    AVVIATO UN “CASE-STUDY” PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE COSTITUITO DAI PALAZZI BARACCHINI, CAPRARA ED ESERCITO

    AVVIATO L’ITER DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE DA ATTUARE TRAMITE UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO (PPP) FINALIZZATA A REDIGERE UN ENERGY PERFORMANCE CONTRACT (EPC) SU TRE PALAZZI DELLA DIFESA

  • Nasce a Roma il primo Smart Military District d’Italia 22 giugno 2021 - ROMA

    Nasce a Roma il primo Smart Military District d’Italia

    L’ambizioso progetto, nell’ottica di rinnovamento delle infrastrutture del Ministero della Difesa, vedrà la riqualificazione di un intero complesso di infrastrutture ed immobili destinati alle Forze Armate in chiave totalmente green ed ecosostenibile.

  • Efficienza energetica: la Difesa al primo corso organizzato dall’EDA 30 ottobre 2019 - Roma

    Efficienza energetica: la Difesa al primo corso organizzato dall’EDA

    Efficienza energetica: il Ministero della Difesa italiano ha partecipato al corso Defence Energy Manager (DEMC) organizzato dalla EDA (European Defency Agency)

  • Efficienza energetica: la Difesa ottiene stanziamento previsto dal programma ELENA 28 ottobre 2019 - Roma

    Efficienza energetica: la Difesa ottiene stanziamento previsto dal programma ELENA

    Nell’ambito dell’Efficienza energetica, il Ministero della Difesa ha conseguito il finanziamento previsto dal programma ELENA varato dalla Commissione Europea e dalla BEI

  • Riqualificazione energetica: i progetti della Difesa ammessi al finanziamento PREPAC 18 ottobre 2019 - Roma

    Riqualificazione energetica: i progetti della Difesa ammessi al finanziamento PREPAC

    Il decreto interministeriale del 29 luglio 2019 del MiSE e del MATTM ha approvato il programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della PA centrale (PREPAC) relativo all’anno 2018

Archivio

  • maggio 2022 |
  • giugno 2021 |
  • ottobre 2019 |
  • luglio 2018 |
  • aprile 2018 |
  • settembre 2017 |
  • marzo 2017 |
  • dicembre 2016 |
  • Mission
  • Eventi
  • Progetti
  • Protocolli siglati
  • Direttive
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi