Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Task Force Difesa Area Energia e Ambiente / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Eventi

Avanti »

  • CONVENZIONE OPERATIVA MINISTERO DELLA DIFESA – SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA 24 maggio 2022 - ROMA

    CONVENZIONE OPERATIVA MINISTERO DELLA DIFESA – SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

    Firmata una Convenzione Operativa tra il Ministero della Difesa e la Sapienza Università di Roma, discendente dall'Accordo Quadro già sottoscritto tra il Dicastero e la stessa Università, finalizzata all’elaborazione di un progetto esemplare di efficientamento energetico di Palazzo “Esercito” in Roma.

  • OSPITATO A ROMA IL PRIMO AD-HOC EXPERTS GROUP MEETING SULL’EFFICIENZA ENERGETICA E SUL RENDIMENTO DEGLI EDIFICI PATROCINATO DALL’EDA 6 maggio 2022 - Roma

    OSPITATO A ROMA IL PRIMO AD-HOC EXPERTS GROUP MEETING SULL’EFFICIENZA ENERGETICA E SUL RENDIMENTO DEGLI EDIFICI PATROCINATO DALL’EDA

    CONSULTATION FORUM SEDSS III WORKING GROUP 1 “ENERGY EFFICIENCY AND BUILDINGS PERFORMANCE” - 1st AD-HOC EXPERTS GROUP MEETING, ROMA, 04-05 MAGGIO 2022

  • LA TASK FORCE OSPITA PRESSO IL CIRCOLO UFFICIALI DELLE FORZE ARMATE UN WORKSHOP SUL PROGETTO “ITER” 7 aprile 2022 - ROMA

    LA TASK FORCE OSPITA PRESSO IL CIRCOLO UFFICIALI DELLE FORZE ARMATE UN WORKSHOP SUL PROGETTO “ITER”

    L’associazione temporanea di scopo costituita da Leonardo S.p.A., dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici (EnSiEL) e dall’Università di Genova – Interdipartimental Research Center on the Cybersecurity of Electrical Infrastructures (CIRCIE) – ha presentato ufficialmente i risultati del lotto 1 del progetto denominato ITER “Gestore avanzato scambi di potenza in alta tensione per reti energetiche Difesa” il quale si inquadra all’interno del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM)

  • NATO CLIMATE CHANGE AND ENERGY SECURITY WORKSHOP 16 marzo 2022 - Roma

    NATO CLIMATE CHANGE AND ENERGY SECURITY WORKSHOP

    IN DATA 16 MARZO 2022 SI E’ TENUTA IN VIDEO-CALL L’EVENTO “CLIMATE & CAPABILITIES: TARGETING OPERATIONAL EFFECTIVENESS & REDUCED EMISSIONS IN A CHANGING CLIMATE - WORKSHOP”

  • Master di II Livello in Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili (EFER) 29 novembre 2021 - Roma

    Master di II Livello in Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili (EFER)

    Conclusione dell’iter formativo di alcuni Ufficiali delle FFAA.

Archivio

  • maggio 2022 |
  • aprile 2022 |
  • marzo 2022 |
  • novembre 2021 |
  • ottobre 2021 |
  • maggio 2021 |
  • marzo 2021 |
  • dicembre 2020 |
  • gennaio 2020 |
  • dicembre 2019 |
  • ottobre 2019 |
  • luglio 2019 |
  • giugno 2019 |
  • maggio 2019 |
  • febbraio 2019 |
  • dicembre 2018 |
  • novembre 2018 |
  • settembre 2018 |
  • giugno 2018 |
  • maggio 2018 |
  • aprile 2018 |
  • marzo 2018 |
  • febbraio 2018 |
  • gennaio 2018 |
  • dicembre 2017 |
  • novembre 2017 |
  • settembre 2017 |
  • luglio 2017 |
  • giugno 2017 |
  • maggio 2017 |
  • aprile 2017 |
  • novembre 2016 |
  • ottobre 2016 |
  • giugno 2016 |
  • aprile 2016 |
  • Mission
  • Eventi
  • Progetti
  • Protocolli siglati
  • Direttive
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi