Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Responsabile della Protezione dei Dati personali / Il Responsabile della Protezione dei Dati personali

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Responsabile della Protezione dei Dati personali

Versione Italiana

​Generale Ispettore Capo C.C.r.n. Raffaele MOAURO

Il Generale Ispettore C.C.r.n. Capo Raffaele MOAURO si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e si è arruolato in Aeronautica Militare nel 1984 con il grado di Tenente del Corpo di Commissariato. 

Dopo esser stato impiegato nei Servizi Amministrativi di Firenze (Scuola di Guerra Aerea) e di Ciampino (Comando Aeroporto), ha ricoperto numerosi incarichi: presso il Reparto Generale Sicurezza, nel settore della consulenza legale, successivamente, presso varie articolazioni dello Stato Maggiore Aeronautica (Reparto Pianificazione Generale, Ufficio Generale di Controllo, 3° Reparto Piani e Operazioni, 6° Reparto Affari Economici e Finanziari) e presso l'Ufficio Centrale del Bilancio e degli Affari Finanziari, alle dirette dipendenze del Ministro della Difesa, maturando competenze generali e assumendo crescenti responsabilità in campo giuridico e amministrativo e, specificamente, nei settori della pianificazione, della programmazione e del bilancio. 

Ritornato nel 2015 all'amministrazione attiva, è stato Capo dell'Ufficio Coordinamento Generale del Centro Responsabilità Amministrativa dell'A.M e, dal 18 aprile 2016, Capo Reparto Amministrazione del Comando Logistico dell'Aeronautica. Dal 1° luglio 2016 è stato anche Incaricato delle Funzioni di Capo del Corpo di Commissariato dell'Aeronautica e Referente dell'Aeronautica Militare per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. 

Dal 3 maggio 2017 al 19 febbraio 2019 è stato Vice Capo dell'Ufficio Generale Pianificazione Programmazione e Bilancio dello Stato Maggiore della Difesa, con specifiche competenze in materia di programmi di investimento e negli affari economici e finanziari dell'area tecnico operativa della Difesa. 

Dal 20 febbraio 2019 al 18 ottobre 2021 è stato Capo dell'Ufficio Coordinamento Generale del rinnovato Centro di Responsabilità Amministrativa dell'Aeronautica Militare. 

Dal 22 febbraio 2019 al 7 marzo 2022 è stato il Capo del Corpo di Commissariato dell'Aeronautica. 

Dal 5 agosto 2021 il Gen. Isp. Capo CCrn Raffaele MOAURO è il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) per il Ministero della Difesa, esclusa l'Arma dei Carabinieri, nonchè per l'Agenzia Industrie Difesa (AID). 

Dal 23 dicembre 2021 è Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) per l'Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori (ONFA). 

Tra i numerosi corsi e seminari di alta formazione nelle materie giuridiche, amministrative, fiscali e finanziarie, ha frequentato in più occasioni la Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi, la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze "E. Vanoni" e ha conseguito il Master interfacoltà di 2° Livello in Strategia globale e Sicurezza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nell'ambito della 66a Sessione Ordinaria dell'Istituto Alti Studi della Difesa. 

Qualificato in Metodologia didattica (categoria Al), ha all'attivo numerosi incarichi di insegnamento presso l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (Università Federico II di Napoli) e l'Università di Roma "Tor Vergata", nell'ambito del Master Universitario di Secondo Livello in Procurement Management. 

Il Gen. Isp. Capo MOAURO è Commendatore dell'Ordine "Al merito della Repubblica italiana", è insignito, tra l'altro, della Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare, della Medaglia d'oro al merito di lungo comando e delle Medaglie NATO per le operazioni per il mantenimento della pace e soccorso internazionale nell'ex Jugoslavia e nel Kosovo.


  • News Garante Privacy
  • Il Responsabile della Protezione dei Dati personali
  • Normativa privacy
  • Atti e Documenti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi