Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Manifestazioni / Salone Internazionale del Libro / Salone Internazionale del Libro 2017 / Programma di lunedì 22 maggio 2017

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Programma di lunedì 22 maggio 2017


    
​​​​​​​​​​Ore 11:00

Conferenza “Reportage su zone di crisi” – Seminario a cura dell’Ufficio Stampa dello Stato Maggiore della Difesa
Moderatore Alberto Sinigaglia Presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte relatori  Dr. Marco Alpozzi, Col. Enrico Barduani
La testimonianza di un giovane ed esperto fotoreporter al seguito delle Forze Armate Italiane nelle operazioni internazionali, unita all’illustrazione delle procedure e delle esperienze di embed con la Difesa nei teatri operativi esteri, da parte del Capo Ufficio Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa.

Ore 12:30

Conferenza  “Truffe in danno degli anziani” del Comando Generale dei Carabinieri
Ospite Cap. Francesco Piroddi Comandante della Compagnia Carabinieri di Torino Mirafiori.
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno delle truffe e dei furti in danno degli anziani. L’iniziativa si rivolge in primo luogo alle persone anziane, che indubbiamente sono vittime indifese delle aggressioni e, per questo, preferite alla criminalità, ma anche ai loro congiunti, per mettere in guardia, tutti insieme, su rischi e sui pericoli connessi al fenomeno.

Ore 15:30

Volume “Regia Marina e Grande Guerra” (file .pdf 71kb) presentato dalla Marina Militare Italiana
Moderatore Dott. Vincenzo Grienti (Giornalista, TV 2000) Ospiti Prof. Lo Sardo (Direttore ACS)
C.V. Giosuè Allegrini (Capo Ufficio Storico MM e Direttore Responsabile del Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare)
C.F. Leonardo Merlini (Capo Sezione Editoria Storica MM)
Amm. (aus.) Franco Prosperini (Autore)
Amm. (aus.) Paolo Alberini (Collaboratore)
Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra fu un conflitto combattuto nel fango delle trincee e, tutt’al più, l’opera della Regia Marina viene riassunta nell’affondamento della nave da battaglia austro-ungarica Szent Istvàn.
Nell’ambito dell’evento saranno presentati il libro, edito dall’Ufficio Storico della MM, Diario di bordo 1914-1918. La Grande guerra della Regia Marina giorno per giorno (fregiato del logo della PCM per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra) e il catalogo La Grande Guerra. L’Italia e il Levante (De Luca Editori) relativo alla omonima mostra organizzata dall’ACS in partnership con la MM. Nel corso dell’evento sarà proiettato un filmato relativo all’attività della Regia Marina nella Grande Guerra.

​Ore 16:30

“Frecce Tricolori: 55 anni di emozioni” (file .pdf 118kb) presentato dall’Aeronautica Militare Italiana

Moderatore Ten. D’aniello Speaker delle Frecce Ospiti i piloti delle Frecce.
"55 anni di emozioni" è il volume realizzato dall’Aeronautica Militare, in collaborazione con Aviator Edizioni, per celebrare l'importate traguardo raggiunto dalle “Frecce Tricolori”: 55 anni di attività, durante i quali il prestigioso Reparto dell’Aeronautica Militare ha custodito e consolidato la tradizione del volo acrobatico collettivo italiano nato sui campi d’aviazione del Friuli Venezia Giulia più di 80 anni fa.

  • Edizioni precedenti
  • Programma
  • Comunicati Stampa e News
  • Nota per le Redazioni
  • Galleria Multimediale
  • Rassegna Stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi