Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Manifestazioni / Salone Internazionale del Libro / Fiera Internazionale del Libro 2007

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Fiera Internazionale del Libro 2007


 

 

Positivo il bilancio delle attività della Difesa alla Fiera del Libro di Torino.

Lo stand della Difesa ha ricevuto la visita del Vice-presidente dal Consiglio e Ministro per i Beni Culturali e Ambientali, On. Francesco Rutelli, che ha inaugurato la Fiera. Il Ministro si è collegato in videoteleconferenza con il Contingente italiano in Libano, portando il saluto del Governo ed elogiando l'impegno e la professionalità con cui i militari italiani operano in tutti i Teatri internazionali.

E' stato effettuato un collegamento video anche con RAI Utile, canale satellitare e Digitale Terrestre della RAI durante la trasmissione settimanale "La Difesa per la pace", dedicata alle attività della Difesa.

Un avvenimento che ha creato molta attenzione è stato il gemellaggio in videoconferenza tra la Scuola Media Statale di Carignano in provincia di Torino e la Scuola Media Statale di Qana, un villaggio libanese, ospite del Contingente militare italiano in Libano, nell'ambito del progetto congiunto fra il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero della Difesa.

Lo stand è stato visitato, inoltre, dal Sottosegretario di Stato del Ministero della Istruzione, On. Gaetano Pascarella che ha salutato e formulato auguri di buon lavoro ai nostri soldati in Teatro.

Tra gli ospiti anche il Cardinale Severino Poletto, Arcivescovo di Torino, accompagnato dal Cardinale Audrys Juozas Backis, Arcivescovo di Vilnius. I due Cardinali hanno rivolto parole di apprezzamento ed un forte messaggio augurale per la missione che i nostri soldati sono chiamati a svolgere nel mondo.
Tra gli ospiti dello stand il Vice Presidente di Amnesty International Italia.

Un'attività molto attesa a Torino è stato l'appuntamento, presso lo stand della Difesa, del collegamento con gli studenti piemontesi in viaggio studio in Bosnia, ospiti del Contingente militare a Sarajevo.
Erano presenti il Vice Presidente del Consiglio regionale, Roberto Placido, l'Assessore all'Istruzione della Provincia di Alessandria Massimo Barbadoro, professori, studenti, amici.

Sono intervenuti il Comandante del Contingente, Gen. Ottavio Giangravè, il Presidente della VI Commissione Regionale, Paola Pozzi, altri invitati ed un centinaio di studenti in visita presso alcune località della Bosnia.

I ragazzi hanno raccontato la loro esperienza in diretta in videoconferenza ai loro amici in Italia, rispondendo alle numerose domande rivolte loro.

Nel suo intervento il Vice Presidente Placido ha posto in evidenza la necessità di portare all'attenzione dei giovani le tematiche della sicurezza e della pace e il ruolo delle amministrazioni regionali e locali per lo sviluppo di queste iniziative, attraverso una sinergica collaborazione in particolare con il Ministero della Difesa.

In visita alla Fiera del Libro, l'On. Oliviero Diliberto, Segretario del PDCI si è intrattenuto presso lo stand per un approfondimento delle attività sviluppate con particolare riferimento alle interazioni con gli Istituti di formazione. In ricordo della visita, gli è stata consegnata una copia del libro dello Stato Maggiore della Difesa "Libano, l'Italia in Campo".

Presso lo stand sono stati presentati alcuni volumi editi dagli Stati Maggiori delle FA.

Il Prof. Raimondo Nuraghi, prof. Emerito dell'Università di Genova, ha presentato il libro "Atlante Storico Marina Militare", edito dall'Ufficio Storico della Marina Militare.

Il Gen.C.A. Oreste Bovio ha presentato il libro "Giovanni Messe - l'ultimo Maresciallo d'Italia" edito dall'Ufficio Storico dell'Esercito.

Il Colonnello Ciro Mancini ha presentato il libro "Aeronautica Militare" edito da Rivista Aeronautica e Troupe Azzurra.

L'autrice Enrica Simonetti ha presentato il proprio libro "Luci ed eclissi sul mare - Fari d'Italia"edito da Laterza.

Nei desk dedicati alle 4 Forze Armate è stata data risposta alle numerose richieste di informazioni relative alle modalità di accesso alle Accademie militari e al reclutamento.

Il Centro Alti Studi per la Difesa, presente per la prima volta, ha riscosso un incoraggiante successo ed è stato oggetto di numerose richieste di informazioni in merito alle attività formative, e in particolare alla possibilità di partecipare a master e corsi da parte di frequentatori esterni, e in merito all'attività pubblicistica del Centro Militare di Studi Strategici.

 

  • I libri della Difesa
  • Sala stampa
  • Programma completo
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi