Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Approfondimenti della difesa / Manifestazioni / Salone Internazionale del Libro / Fiera Internazionale del Libro 2006

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Fiera Internazionale del Libro 2006

Uffici storici e pubblicistica militare al salone del libro


Le Forze Armate presentano alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, dal 4 all'8 maggio, le iniziative di un'editoria molto speciale, con gloriose tradizioni, che si propone qual e straordinario strumento di comunicazione per stimolare nel Paese la conoscenza della Storia e delle tradizioni militari ma anche una più aggiornata "cultura della sicurezza" ed una consapevole partecipazione del cittadino alle problematiche riguardanti la difesa.

Infatti, presso il padiglione n° 2 del Lingotto - stand F 9, s aranno distribuite le pubblicazioni realizzate dalla Commissione Italiana di Storia Militare (CISM), dagli Uffici Storici Militari e dai principali periodici militari , in forma gratuita o a prezzo ridotto. In particolare:

  • pubblicazioni sull'arte militare, sui conflitti bellici (dal risorgimento alle campagne coloniali, dalla 1^ alla 2^ Guerra Mondiale) su uniformi, armi, mezzi, velivoli d'epoca, elementi di araldica, tecnologie militari, memorie, studi storico militari, editi dalla CISM e degli Uffici Storici Militari;
  • la rivista a carattere interforze "Informazioni della Difesa" e pubblicazioni quali il "Concetto Strategico del Capo di Stato Maggiore della Difesa", "Il senso della leadership" ed "Investire in Sicurezza" che illustrano i risultati conseguiti negli ultimi anni, gli scenari futuri ed il processo di trasformazione dello Strumento Militare Nazionale;
  • la "Rivista Militare", periodico tra i più antichi tra quelli presenti alla Fiera (dal Risorgimento accompagna le vicende dell'Esercito italiano), con attività orientate ad evidenziare, soprattutto, il nuovo ruolo operativo della Forza Armata nei moderni scenari politico-strategici;
  • la "Rivista Marittima", che si avvale della firma di prestigiosi studiosi ed esperti in materia di evoluzione delle tecnologie marittime e realizza numerosi speciali dedicati ad accadimenti storici, a fatti di cultura e ad approfondimenti di interesse nautico;
  • la "Rivista Aeronautica", impegnata nella diffusione del "pensiero aeronautico" e dei temi vitali dell'Arma aerea, con le iniziative intraprese nel settore fumettistico (con la collaborazione anche di maestri come Hugo Pratt), narrativo ed audio-video (filmati, CD ROM e DVD);
  • la rivista "Il Carabiniere", mensile di informazione e cultura professionale, con la sua grande varietà di argomenti ed il "Calendario Storico" che ogni anno sviluppa un tema attinente alla storia o all'attività dell'Arma, ormai oggetto di collezionismo;
  • la Rassegna della Giustizia Militare che annovera, tra le sue iniziative di rilievo, la ricostruzione dei principali eventi riguardanti la giustizia militare della seconda metà degli anni novanta (eccidio delle Fosse Ardeatine, le stragi di Chiazzo, piazzale Loreto e "Benedicta").

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015