Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Comitato unico di garanzia per le pari opportunità

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

COMITATO UNICO DI GARANZIA


​ logo_CUG_2.jpg​

 

Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del personale civile del Ministero della Difesa.

Il CUG è stato istituito, nella sua composizione, in data 29 luglio 2011, si è insediato il 28 settembre 2011 e rinnovato dopo il primo mandato quadriennale, con decreto 18 settembre 2015.

Il Comitato ha poteri propositivi, consultivi e di verifica - ma non decisionali - ha il compito di promuovere la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, di realizzare “azioni positive” finalizzate a combattere ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua e atte a favorire condizioni di benessere lavorativo.

 

Il Comitato stesso ha un proprio regolamento che ne disciplina il funzionamento.

 

Contatto e-mail: cug@difesa.it

 

Il Presidente

La carica di Presidente del Comitato Unico di Garanzia del Ministero della Difesa è attualmente vacante. La Funz. Amm. Dott.ssa Pamela COASSIN, Vice Presidente, assume le funzioni di Presidente nelle more dell'individuazione del nuovo titolare.

Il CUG Difesa fa parte della Rete Nazionale dei CUG, una organizzazione composta da circa 150 Comitati delle più importanti Amministrazioni Pubbliche.

 

Ultime notizie:

Pubblicato il verbale della riunione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del personale civile del Ministero della difesa svoltasi il 23 giugno 2022. (file .pdf 354 Kb)


Pubblicato il decreto di nomina del Consigliere di fiducia presso il Ministero della difesa.


Pubblicate le Newsletter n. 4, n. 5 e n. 6 del 2022 "La voce dei CUG".

 

Spot rete nazionale dei Comitati unici di garanzia

Il filmato racconta l'impegno dei CUG nella promozione delle pari opportunità di genere e nel contrasto ad ogni forma di discriminazione e violenza al fine di garantire il benessere organizzativo nell'ambinete di lavoro.

E' stato pubblicato nella pagina principale del sito della Difesa, nella sezione "Amministrazione Trasparente", il "Piano triennale di azioni positive 2020/2022". (file .pdf 9.489 Kb).

Quando state in casa diventa un pericolo, ecco dei numeri e delle informazioni utili. (file .pdf 137 Kb).

Scopriamo come mantenerci in forma con semplici esercizi da fare a casa. (file .pdf 868 Kb).

 

Si segnalano, all'indirizzo web http://www.amministrazioneagile.it (da PC non a dominio), degli interessanti spunti sulle evoluzioni dello Smart Working nella PA e sulla normativa sul lavoro agile ai tempi del COVID-19.

Come affrontare i tempi del Coronavirus (file .pdf 993 Kb)

Iniziative solidali (file .pdf 363 Kb)

Atti del Convegno "Insieme contro la violenza di genere." 27 novembre 2018 - Centro Alti Studi della Difesa - Roma (file .pdf 2.115 Kb)

 

Direttiva n. 2 del 2019 della Presidenza del Consiglio dei Ministri

"Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati unici di garanzia nelle Amministrazioni Pubbliche". (file .pdf 1.685 kb)

 

Il Consigliere di fiducia​

Il Consigliere di Fiducia del Ministero della Difesa, nominato con decreto della Direzione Generale del Personale Civile su proposta del CUG, è un professionista che opera per garantire un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e per contrastare e rimuovere ogni forma di disagio lavorativo, organizzativo, molestia morale e/o psicologica, sessuale e discriminazione all'interno dell'organizzazione.

La email del Consigliere di fiducia è la seguente: consiglieredifiducia@persociv.difesa.it

La Consigliere supplente è raggiungibile anche telefonicamente.

​Consigliera Supplente dr.ssa a Giustina MARANO 338 6769554

  • Il Comitato
  • Documenti e Attività
  • Normativa di riferimento e circolari
  • Approfondimenti
  • Link Utili
  • Faq
  • Archivio
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi