• 1921. Banda musicale nel cortile della legione allievi della Regia Guardia di Finanza
  • 1928. Tenenza e Brigata Volante della Real Guardia di Finanza della Caserma Santa Teresa a Genova
  • 1929. Il Battaglione Allievi di Roma della R.gia Guardia di Finanza
  • 1935. Raduno dei finanzieri in congedo
  • 2a Crociera atlantica 1933 l'ammaraggio a Chicago
  • 2a Crociera Atlantica New York - 1933
  • 2a Crociera Atlantica New York
  • Accademia Navale, sfilata degli allievi. 9 dicembre 1931
  • Addestramennto ginnico anni 20
  • Addestramento ginnico, salto del carro
  • Addis Abeba, 1936
  • Albania 1919, carabinieri durante una festivita
  • Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo - Lisbona 1931
  • Ammiraglio Saint Bon - Varo del sommergibile oceanico.  6 giugno 1940
  • Anni 20-30. Alzabandiera alla stazione naviglio della R. Guardia di Finanza di Genova
  • Anni 20-30. Carretto in uso alla_legione territoriale della Regia Guardia di Finanza di Roma
  • Anni 20-30. Stazione naviglio della R.gia Guardia di Finanza di Genova. Recita della preghiera del marinaio
  • Anni 30. Primo corso della scuola di applicazione per la polizia Tributaria della Guardia di Finanza
  • Anni 30. Sfilata della fanteria a Roma nella nuova uniforme modello 1934
  • Apparecchio SVA. 10-18 aprile 1920
  • Arrivo ad Oslo, 1928
  • Arsenale Militare di La Spezia - Incrociatore classe Trento in bacino
  • Autoreparto dei Carabinieri
  • Balbo al rientro crociera aerea Italia-Brasile 1930
  • Banda dell'Arma. Parigi 1934
  • Bombardieri SM.81 in volo durante la guerra di Spagna
  • Cadice, 5 giugno 1939, unita della squadra navale in visita in Spagna
  • Campagna d'Etiopia, 1936
  • Carabinieri motociclisti, anni Trenta
  • Carabinieri sciatori schierati. 1932
  • Carabinieri sciatori. 1932
  • Carabinieri, 170a Sezione mobilitata. 1935
  • Cartolina della Seconda Crociera Atlantica 1933
  • Consegna da parte di Gabriele D'Annunzio del gagliardetto 25 giugno 1920
  • Coppa Schneider, 1926, Norfolk, Macchi.39
  • Coppa Schneider, Macchi.52, Venezia, 1927
  • Coppa Schneider, Norfolk, 1926, Macchi.39
  • Coppa Schneider, Norfolk, 1926, Mario De Bernardi
  • Coppa Schneider, Venezia 1927, Macchi M.52 e Supermarine S.5
  • Corazzata Andrea Doria attraversa il canale navigabile di Taranto
  • Corazzata Conte di Cavour (1915-1928), immagine della nave dopo l'ammodernamento del 1933- 1937
  • Corsa Istres-Damasco-Parigi, 20 agosto 1937
  • Corsa Istres-Damasco-Parigi. Equipaggi Siai SM.72
  • Crociera dei 55000 km intorno al mondo De Pinedo
  • Crociera dei 55000 km intorno al mondo di De Pinedo
  • Crociera Italia Brasile 1930-31. Idrovolanti S. 55 in volo
  • Crociera Italia Brasile, 1930-31
  • MMDe Pinedo e BalboMMMm
  • Dirigibile Norge
  • Eritrea - Sfilata con carabinieri e Zaptie ad Asmara
  • Fermo operato da finanzieri a Sasso Bove Lanzo d'Intelvi. Como, 3 gennaio, 1934
  • Festa dell'Arma 1939
  • Foto di gruppo dei paracadutisti prima del lancio
  • Gli ufficiali della trasvolata atlantica in schieramento. In primo piano Italo Balbo
  • Guerra di Spagna 1936-39 Siai SM.79
  • Idrovolante a Venezia
  • Il battaglione San Marco in attivita fisica all'interno della Caserma Carlotto a Tien-Tsin
  • Il Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel  -  La Spezia 1923
  • IMAM Ro 37bis in Spagna
  • Incrociatore Bolzano. Caricamento di un impianto Binato 100mm. Esercitazione 1936
  • Incrociatore leggero Alberto da Giussano (1931-1941) - Venezia, 1935
  • Incrociatore pesante Bolzano (1933-1944) - Foto equipaggio aprile 1936
  • Italo Balbo con Charles Lindberg e sua moglie
  • La Spezia, 6 gennaio 1938. Il varo del Regio sommergibile Scira
  • La trasvolata Artica del Norge. Il Generale Umberto Nobile
  • Lancio dei paracadutisti
  • Lisbona 29 luglio 1931. Regie Navi Colombo e Vespucci
  • Missione militare a Vienna , 1919. Al centro Generale Segre
  • Mussolini alla cerimonia di consegna della Bandiera alla Regia Aeronautica
  • Napoli, 5 maggio 1938, unita_navali in linea di fila in occasione della rivista navale
  • Napoli, parata navale nel maggio 1938
  • Nobile davanti al dirigibile Roma
  • Partenza del battaglione della Regia Guardia di Finanza mobilitato per l'Etiopia nel 1935
  • Piazza Venezia, Prima festa della Marina. 10 giugno 1939.
  • Raid Italia-Brasile 24 gennaio 1938. Squadriglia dei Sorci Verdi.
  • Raid Italia-Brasile 24 gennaio 1938
  • Raid Roma-Tokyo
  • Rassegna di velivoli
  • Record di Agello. Desenzano, 23 ottobre 1934
  • Record di Agello. Primato mondiale di velocita per idrovolanti. Desenzano, 23 ottobre 1934
  • Record di durata su circuito chiuso. Il magg. Maddalena
  • Record di durata. Il ten. Cecconi e il magg Maddalena nel maggio 1930
  • Roccaraso, 1 marzo 1930
  • Roma 1932. Giornata dell'Ala
  • Roma, 10 giugno 1939. I marinai schierati a Piazza Venezia
  • Roma, 2 giugno 1933, visita al Colosseo degli Allievi sottufficiali alla fine del corso
  • Roma, 28 ottobre 1928. Inaugurazione del palazzo del ministero della Marina
  • Roma, ottobre 1928. Alzabandiera nel cortile del ministero della Marina
  • Sfilata di artiglieri del Regio Corpo Truppe Coloniali su trattori Pavesi
  • Spagna, 1936 Caccia Fiat C.R. 32
  • spedizione polare italiana nel 1928. Cartolina illustrata
  • Spedizione polare Italiana nel 1928. La tenda rossa sul pack
  • Spedizione polare Norge 1926
  • Squadriglia Carabinieri. Sardegna 1928
  • Squadriglia Esploratori ormeggiati in banchina -  1935
  • Tien-Tsin, 4 novembre 1928. Il battaglione S. Marco schierato per la rivista
  • Tien-Tsin, 4 novembre 1934. Il picchetto d'onore con i marinai del battaglione San Marco
  • Tiri con i grossi calibri di una corazzata tipo dreadnought - 1925
  • Trasvolata atlantica De Pinedo, 1927
  • Veduta su Roma dal dirigibile Roma
  • Zaptie' somali della scorta vicereale. Addis Abeba 1937