
Autore: Lina Antonietta COPPOLA
DETTAGLI:
Descrizione: Volume
Formato: 17x24
Pagine: 188
La Collana “Istituzioni e Fonti Militari” raggiunge, con questo, il suo decimo volume: un importantissimo risultato, sia dal punto di vista quantitativo, con l’ulteriore consolidamento di quella che possiamo ora indicare come una tradizione editoriale dello Stato Maggiore della Difesa, sia dal punto di vista qualitativo, considerato il pregio scientifico e l’apprezzamento riscosso dai precedenti volumi nel campo storiografico e archivistico.
Questa volta l’oggetto di studio che abbiamo deciso di proporre è in realtà un soggetto, differenziandoci dalle precedenti pubblicazioni tutte afferenti ad archivi istituzionali. Ci addentriamo, così, in un ambito conservativo particolare, quello che custodisce la documentazione di privati, frutto delle donazioni di famiglie o singole persone che, con fiducia, decidono di rendere disponibile per la ricerca carteggi e immagini di propri congiunti.
L’archivio personale del Generale B.A. Enrico Pezzi, rappresenta un corpus documentale particolarmente ricco non solo per la conoscenza dell’uomo e del militare, ma anche per quella di particolari e delicati momenti storici nei quali si svolse la sua vita e la sua carriera, specifici avvenimenti che lo hanno visto protagonista ma anche interessanti indicazioni sui comandi che, nel tempo, egli ha assunto, fino a quel 29 dicembre 1942, quando, incaricato del comando dell’Aviazione del Corpo di Spedizione Italiano in Russia - CSIR, che dal luglio del 1942 divenne Comando Aviazione Fronte Orientale costituitosi nell’ambito dell’8^ Armata o Armata italiana in Russia - ARMIR, decollò senza fare ritorno. L'inventario dell'Archivio personale del Generale di Brigata Aerea Enrico Pezzi offre agli studiosi un nuovo e significativo strumento di consultazione e orientamento alla ricerca volto a favorire e ad accrescere la conoscenza del patrimonio documentario e delle fonti storiche conservate dall'Aeronautica Militare.
Scarica il Volume completo (File .pdf 6 Mb)
Sfoglia il volume