Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Area Storica / Libreria / 2019 / Fondo M-9

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Visita l'Area Storica

Fondo M-9

Serie Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, Egadi e Calabria)


​Copertina Fondo M-9 - Serie Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, egadi e Calabria)

 

Autore: Andrea CRESCENZI

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Pagine: 466

 

Il 1° gennaio 1944 fu istituita la Commissione per l’interrogatorio degli ufficiali reduci da prigionia di guerra, Tale Commissione aveva l’obbligo di raccogliere tutta la documentazione necessaria a ricostruire gli avvenimenti occorsi ai nostri militari dalla cattura sino al rientro in Italia, verificando quindi, al rientro dalla prigionia, le circostanze della cattura, ed il comportamento tenuto durante la prigionia stessa.

 

Questi accertamenti portavano alla stesura dei verbali con un giudizio conforme alle leggi dell’onore militare. Dopo il 1943 si esasperò la carica ideologica che fini con l’avvelenare ancor più l’atmosfera dei campi di prigionia, dal confronto fra “cooperatori” e “non cooperatori” con gli Alleati.

 

Il confronto fra le due possibili opzioni ebbe effetti traumatici, al punto che le potenze detentrici decisero di separarle, raccogliendo in campi particolari quanti non condividevano le più recenti evoluzioni politiche in Italia a seguito dell’Armistizio o dichiaravano la loro ferma opposizione ad ogni forma di collaborazione.

 

Il volume comprende l’inventario della Serie Sicilia (oltre 6.900 verbali di interrogatorio) del Fondo M-9 composto da due Sezioni e in nove Serie. Esso, pertanto, si prefigge un duplice scopo: ai congiunti dei prigionieri quello di far visionare e acquisire una memoria “tangibile” dei propri cari, agli studiosi di fornire, attraverso le relazioni allegate ai verbali, uno strumento inedito per ulteriori e più approfondite ricerche riguardanti la seconda guerra mondiale, e in particolare le operazioni italo-tedesche svolte in Sicilia contro gli alleati.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf 5,33 Mb)

 

Sfoglia il volume

 

 



  • Libreria consultabile
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1995
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1991
  • 1969
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi