
Autore: Enrica DONISI
DETTAGLI:
Descrizione: Volume
Formato: 17x24
Pagine: 260
L'autrice, che da diversi anni compie studi scientifici di storia della musica, ha condiviso con la Commissione Italiana di Storia Militare la necessità di un lavoro che raccogliesse la storia delle Musiche militari in una visione d'insieme, uno studio non circoscritto all'una o all'altra delle bande, ma che rivelasse la loro comune origine e tenesse conto dei reciproci influssi.
La ricchezza di una copiosa mole di documenti e l'acuta interpretazione critica dell'autrice hanno spinto lo studio fino ad affrontare, oltre ai contributi dei musicisti più celebri (come Donizetti e Mascagni), anche quelli che legano alla musica militare compositori, musiche e istituti finora poco conosciuti. Parimenti interessanti sono le pagine dedicate alle sperimentazioni tecnologiche e organologiche, come la telegrafia musicale, realizzate dalle bande militari a cavallo dei secoli XIX e XX.
Sfoglia il volume