UTNAV Genova
Denominazione: Ufficio tecnico territoriale costruzioni ed armamenti navali di Genova
Compiti:
(secondo il D.M. 16 gennaio 2013)
Cura l’attuazione di programmi e accordi nazionali e internazionali per l’acquisizione di impianti, mezzi e materiali forniti dall’industria nazionale e estera, le attività tecnico-amministrative relative all’impostazione, all’esecuzione e al controllo dei contratti assegnati, nonché quelle riguardanti gli ambiti della qualità e dei costi aziendali dei fornitori.
In applicazione di direttive e istruzioni emanate dalla Direzione degli Armamenti Navali del Segretariato Generale, l’Ufficio Tecnico Territoriale di Genova:
a) concorre nelle attività afferenti l’assicurazione di qualità, l’analisi dei costi aziendali e gli accertamenti di congruità tecnico-economica delle offerte;
b) cura la gestione tecnico-amministrativa dei contratti di cui sopra e di quelli relativi al soddisfacimento delle proprie esigenze funzionali.
Tenuto conto della dislocazione territoriale e delle materie di competenza, svolge i compiti sopra specificati anche per conto delle altre direzioni del Segretariato generale e delle altre direzioni generali.
Sono attribuiti a specifico servizio, costituito con personale a doppio incarico, i compiti relativi al coordinamento, sulla base della normativa vigente in materia, delle attività concernenti la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione a quanto previsto dall’articolo 249 del decreto del Presidente della Repubblica n. 90 del 2010 e successive modificazioni e fermo restando quanto previsto dall’articolo 246 del medesimo decreto.
L’Ufficio Tecnico Territoriale di Genova è dotato di un Servizio Amministrativo con sede distaccata a Milano, assumendo la classificazione di “Ente Amministrativo” dal 1° maggio 2014.
Dipende, in linea gerarchico-disciplinare, funzionale e tecnica dal Vice Direttore Tecnico della Direzione degli Armamenti Navali.
Dall’Ufficio dipendono le seguenti articolazioni:
- Distaccamento di La Spezia
- Distaccamento di Milano
- Distaccamento di Venezia
- Nucleo Tecnico di Torino
- Nucleo Tecnico di Trieste
- Sezione Sommergibili distaccata alla Spezia
- Nuclei Programma FREMM di Genova e di La Spezia
Essi assicurano lo svolgimento delle attività delegate dal Direttore dell’U.T.T.
Giurisdizione territoriale.
Liguria; Toscana (Provincia di Massa Carrara); Valle d’Aosta; Piemonte; Lombardia; Emilia Romagna; Veneto; Friuli-Venezia Giulia; Trentino Alto Adige e Marche (Provincie di Pesaro ed Ancona).
Dirigente responsabile:
Recapiti: