E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Amministrazione Trasparente / GENIODIFE

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Alienazione degli immobili residenziali


​​​​​​​​​​​​​​​Data ultimo aggiornamento: 08.09.2023

Il Ministero della Difesa è attualmente impegnato nell’alienazione degli alloggi di servizio non più funzionali ai fini istituzionali delle Forze Armate. In particolare, il Decreto Direttoriale n. 14/2/5/2010 del 22 novembre 2010 e successive varianti e integrazioni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2011, ha individuato 3.022 alloggi da alienare ai sensi del d.lgs 66/2010 e del d.P.R. 90/2010.
Tra le procedure per l’alienazione degli alloggi vi sono:
- Vendita con diritto di prelazione per il conduttore occupante l’alloggio (art. 404 del D.P.R. 90/2010), con il seguente iter procedurale (file.pdf 440 Kb);  
- Vendita con il sistema d’asta (art. 405 del D.P.R. 90/2010), con il seguente iter procedurale (file .pdf 925 KB). La determinazione del prezzo a base d'asta è disciplinata dalla seguente procedura (file .pdf 432 Kb) 


Individuazione delle soglie di reddito ai fini della vendita degli alloggi​ (file .pdf  907kb)

Alloggi dichiarati alienabili 

Valutazione estimative

Anno 2017 (file .pdf 665kb) 

Anno 2018 (file .pdf 426kb) 

Anno 2019 (file .pdf 1363kb)

Anno 2020 (file .pdf 468kb)

Anno 2021 (file .pdf 379kb)

Anno 2022​ (file .pdf 287kb)

Anno 2023​ (file .pdf 285kb)

​Alloggi alienati:

Anno 2018 - Aste (file .pdf 423kb) 

Anno 2018 - Prelazioni (file .pdf 340kb) 

Anno 2019 - Aste (file .pdf 609kb)

Anno 2019 - Prelazioni (file .pdf 426kb)

Anno 2020 - Aste  (file .pdf 465kb)

Anno 2020 - Prelazioni (file .pdf 388kb)

Anno 2021 - Aste (file .pdf 587kb)

Anno 2021 - Prelazioni (file .pdf 408kb)

Anno 2022 - Aste (file .pdf 480kb)

Anno 2022 - Prelazioni (file .pdf 412kb)

Anno 2022 - Alloggi concessi in usufrutto (file .pdf 405kb)

Anno 2023 - Aste​   (file .pdf 448kb)

Anno 2023 - Prelazioni​  (file .pdf 414kb)

Anno 2023 - Alloggi concessi in usufrutto​​  (file .pdf 427kb)

In ossequio ai contenuti dell'art. 306, comma 2 d. lgs 66/2010 "i proventi derivanti dalla vendita del patrimonio alloggiativo sono utilizzati per la realizzazione di nuovi alloggi di servizio e per la manutenzione di quelli esistenti".

 Introiti 2012 - 2023​​ (file .pdf 420kb)

 

 

Archivio Alienazione degli immobili residenziali

  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Bandi di Concorso
  • Performance
  • Enti controllati
  • Attività e procedimenti
  • Provvedimenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Customer Satisfaction
  • Altri contenuti
  • Archivio della Carta dei servizi e standard di qualità
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015