Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Agenzia Industrie Difesa / News

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

news


Articolo Audizione Comunicato Stampa Intervento Intervista Intervista Radio TV del:   2 marzo 2021  -   -   - 

Varo del galleggiante della Marina Militare GL 793 presso l’Arsenale Militare di MESSINA

di:

​Negli scorsi giorni, le maestranze dell’Arsenale Militare di Messina hanno concluso le lavorazioni sul primo dei cinque galleggianti di uso locale commissionati dalla Marina Militare per gli usi dei Comandi delle Stazioni Navali sul territorio nazionale.

La commessa fortemente auspicata dalla Marina Militare è stata frutto di elementi  di lavoro via via perfezionati, facendo leva sui processi interni allo Stabilimento quali l’applicazione del controllo di qualità ISO 9001 e quello della gestione ambientale ISO 14000 unita ai punti di forza delle maestranze interne allo Stabilimento. La costruzione è stata interamente eseguita dai dipendenti dell’Arsenale. Un gruppo costruito da individualità, ciascuno con le proprie inclinazioni, ma che insieme ha dato forma a un team che aveva chiaro l’obiettivo da raggiungere. Un gruppo capace di ascoltare, conscio dell’importanza della sfida per lo Stabilimento, che ha puntato sulle capacità dei singoli ma anche sul rispetto e sulla solidarietà del gruppo.

Il risultato è che l’impresa ha tirato fuori e catalizzato il forte amor proprio degli “arsenalotti” e l’attaccamento alla loro professionalità.

Le certificazioni del personale saldatore e l’esperienza del personale carpentiere metallico sono stati elementi vincenti dell’impresa, la qualità delle lavorazioni è stata confermata dagli eccellenti risultati delle prove non distruttive eseguite sul galleggiante del peso di circa 45 Tonnellate.

Il risultato è un fattore abilitante per ottenere ulteriori commesse da parte del mercato “istituzionale” che vede gli Stabilimenti dell’Agenzia Industrie Difesa come enti “in house” del Ministero della Difesa. L’Agenzia quest’anno è stata inserita tra le 100 eccellenze del paese nella categoria “aziende”, in virtù del miglioramento dei processi produttivi e delle concrete prospettive di rilancio industriale. La costruzione sottoposta alle previste prove di stabilità, sarà consegnata alla Marina Militare nei prossimi giorni ed è rivolta a sviluppare ed attrarre un numero sempre maggiore di commesse nell’area offrendo ulteriori sbocchi occupazionali.

galleggiante arsenale

  • News
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi